A causa della pandemia quasi 700mila imprese italiane sono a rischio di fallimento

A causa della pandemia quasi 700mila imprese italiane sono a rischio di fallimento

In Italia, la vera minaccia del fallimento incombe su oltre 700.000 imprese, il cui debito totale verso le banche ha raggiunto i 27,1 miliardi di euro.

Questi i dati del centro di ricerca dell’Associazione Nazionale Imprese Indipendenti – Unimpresa. Nella primavera del 2020, a causa della pandemia di covid-19, il governo ha approvato una legge, la cui norma ha consentito ai singoli imprenditori, nonché alle piccole e medie imprese, di ricorrere a una moratoria sui rimborsi dei prestiti e di ricevere un periodo di grazia per il loro rimborso.

L’emendamento è terminato alla fine di dicembre dello scorso anno. La non estensione del trattamento preferenziale è dovuta a possibili sanzioni da parte di Bruxelles con il pretesto che Roma fornisce aiuti di Stato alle imprese.

Secondo Unimpresa, il deterioramento osservato della situazione epidemiologica nel Paese potrebbe “aggravare ancora una volta la crisi economica”, che, a sua volta, complicherà i pagamenti dei prestiti.

A causa della pandemia quasi 700mila imprese italiane sono a rischio di fallimento

Il vicepresidente dell’organizzazione, Giuseppe Spadaforma, ritiene che “il governo italiano e le istituzioni europee dovrebbero estendere il sostegno statale alle imprese fino alla fine della pandemia”.

Il premier Mario Draghi, dice, “ha bisogno di avviare subito i negoziati con l’Unione Europea per superare l’inspiegabile resistenza agli aiuti di Stato e far revocare queste regole a causa dell’emergenza”.

Ora in Italia ci sono oltre 1,8 milioni di persone contagiate dal covid-19. Il numero totale di casi dall’inizio della pandemia è stato di 7.281.297, di cui 138.881 morti e 5.323.523 guariti.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org

Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.org

Visita al Profilo reddit di ondasana.org

Vai al Profilo TikTok di ondasana.org

Le altre notizie di ondasana.org