Al via oggi la stagione dei saldi invernali in tutte le regioni italiane.
Partono oggi i saldi in tutta Italia, con milioni di italiani a caccia di sconti. Poco più di sei italiani su dieci (62,3%) approfitteranno dei saldi invernali per fare la spesa, un “rito” che coinvolge oltre 15 milioni di famiglie, che quest’anno hanno speso in media circa 275 euro in acquisti, contro i 254 dello scorso anno.
Tra i beni più acquistati in questo periodo, al primo posto ci sono abbigliamento (93,4%) e calzature (84,1%), seguiti da articoli sportivi e accessori. E’ quanto emerge dall’Indagine sui Saldi Invernali 2022 condotta da Confcommercio-Imprese per l’Italia.
Si nota però che l’attuale fase economica è incerta: tra coloro che non compreranno ai saldi (quasi il 40%), più della metà lo farà per risparmiare, mentre tra coloro che compreranno, la quota di chi che spenderà meno dello scorso anno (+ 4,1%).
Circa il 60% dei rivenditori ritiene che il numero di acquirenti che verranno nei propri negozi per la vendita non sarà molto diverso dall’anno scorso. Infine, per affrontare al meglio l’emergenza Covid, il 42,7% delle aziende ha fatto ricorso anche all’e-commerce. La metà di coloro che acquisteranno durante i prossimi saldi invernali si recherà nei negozi preferiti della città (50,1%).
Il 39,9% preferirà i canali online (+ 4,9%).
Quattro intervistati su dieci utilizzeranno i social media per trovare informazioni sui prodotti che intendono acquistare in vendita (38,4%). Instagram è il social network più utilizzato (70,3%).
I negozi di Sicilia e Basilicata stanno già offrendo sconti sugli articoli della collezione autunnale, ma la maggior parte delle regioni italiane hanno iniziato le vendite con i saldi soltanto oggi 5 gennaio.
La stagione dei saldi invernali in Italia è ufficialmente iniziata. Sicilia e Basilicata sono state le prime ad aprire la stagione degli sconti.
L’Ufficio Studi Confcommercio stima che ogni persona spenderà circa 119 euro in acquisti durante i saldi, a cui parteciperanno quest’anno oltre 15 milioni di famiglie.
Al via oggi la stagione dei saldi invernali in tutte le regioni italiane.
“Dopo i segnali di ripresa registrati durante la stagione, nonostante le molteplici preoccupazioni sul Covid-19, l’inevitabile aumento dei prezzi rende questa svendita una risposta importante da parte dei rivenditori per frenare l’inflazione e un’opportunità per i cacciatori di affari per i consumatori”, commenta Renato Borghi, Presidente della Federazione Moda Italia-Confcommercio.
Anche le proiezioni di Confesercenti sono in linea con quelle di Confcommercio; secondo loro, 4 italiani su 10 (39% del totale) sono interessati ai saldi di fine stagione, il budget medio previsto è di 150 euro. “Purtroppo, l’indagine sulle vendite condotta su un campione di consumatori mostra – spiega Confesercenti – che i numeri sono ancora lontani dal pre-crisi.
Oltre alle difficoltà finanziarie, la competizione per l’evento è la massa del pre-natale e le promozioni natalizie offerte dai negozi, a cominciare da quelle in particolare”. chiudi “il Black Friday di quest’anno, organizzato a meno di un mese dal Natale”.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org