Arrestato il narcotrafficante colombiano più ricercato dopo Pablo Escobar.
Le forze di sicurezza colombiane hanno catturato Dairo Antonio Usuga, il narcotrafficante più ricercato del Paese, dopo Pablo Escobar.
Conosciuto come Otoniel era il capo del gruppo “Gulf Clan”. L’uomo è stato catturato sabato in una zona rurale nella regione di Uraba.
Il presidente Ivan Duque ha riferitoche la cattura di Otoniel come una vittoria, paragonandola all’arresto tre decenni fa del famigerato boss della droga colombiano, Pablo Escobar.
“Questo è il più grande colpo al traffico di droga nel nostro paese in questo secolo”, ha detto Duque in una conferenza stampa.
“Questo evento è paragonabile solo alla caduta di Pablo Escobar negli anni ’90”.
Il presidente colombiano ha affermato che il suo governo stava lavorando per estradare Otoniel, molto probabilmente negli Stati Uniti, dove è stato incriminato per la prima volta nel 2009 in un tribunale federale di Manhattan con l’accusa di traffico di droga.
Il narcotrafficante Otoniel deve affrontare accuse penali anche negli Stati Uniti, ed in particolare a Brooklyn e Miami.
Accusato di “continuare a gestire imprese criminali e partecipare a trame di traffico internazionale di cocaina. Oltre che ad usare armi da fuoco per incitare al traffico di droga”.
Otoniel diventa il capo del Gulf Clan, dopo che il suo ex leader, suo fratello era stato ucciso dalla polizia in un raid a una festa di Capodanno quasi dieci anni fa.
Le forze di sicurezza colombiane hanno etichettato la banda come l’organizzazione criminale più potente del paese, con le autorità statunitensi che la descrivono come “estremamente violenta”.
La banda, che opera in molte province e ha ampi collegamenti internazionali; è impegnata nel traffico di droga e di esseri umani, nell’estrazione illegale di oro e nell’estorsione.
Si ritiene che ci siano circa 1.800 membri armati, reclutati principalmente da gruppi paramilitari di estrema destra.
Arrestato il narcotrafficante colombiano, il più ricercato dopo Pablo Escobar.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.