Assicurazioni RC auto: le polizze rischiano di aumentare dopo la pandemia.

I prezzi delle assicurazioni auto sono nuovamente scesi negli ultimi mesi, ma l’impatto del Covid e degli sconti concessi dalle aziende durante i lockdown iniziano a calare e si teme che, dopo diversi anni di continuo calo, la tendenza stia per invertirsi.

Secondo gli ultimi dati, il costo medio al netto delle imposte delle polizze RC auto in Italia a settembre è diminuito del 2,1%; ovvero di 7 euro, da 326 euro a 319 euro, rispetto a settembre dello scorso anno.

Ma il rallentamento è evidente: a giugno il calo è stato del 4,2% e a marzo del 6,3% rispetto allo stesso mese del 2020, cioè rispetto al livello prima del coronavirus.

Il calo, secondo l’Associazione delle Compagnie Assicurative, è dovuto all’effetto degli sconti che le compagnie applicavano per il mancato utilizzo di auto e moto durante i periodi di divieto imposto dalle misure restrittive in relazione alla pandemia.

In particolare, il costo medio dell’assicurazione RC auto obbligatoria per le autovetture è diminuito del 2% nel periodo da settembre 2020 a settembre 2021, da 330 euro a 323 euro.

Il costo medio dell’assicurazione moto è diminuito del 2,6% (da 239 euro a 233 euro) e, seppur in misura minore; ha continuato a scendere anche il premio medio per i ciclomotori (-1,5%), a 157 euro a settembre 2021 (a settembre 2020 era 159 euro).

Assicurazioni RC auto: le polizze rischiano di aumentare dopo la pandemia

Nel complesso, settembre è sceso del 2,1%, “allungando il periodo di calo dei prezzi più lungo che il mercato italiano abbia mai registrato, iniziato nell’autunno del 2012”.

L’amministratore delegato di Unipol, Carlo Chimbri, ha però già delineato le prospettive per il prossimo futuro; parlando di un possibile graduale aumento dei prezzi “per ristabilire l’equilibrio tecnico del settore”.

Una normale ripresa della circolazione stradale può essere accompagnata da un aumento del numero degli incidenti, che poi tornerà anche a livello standard.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie di motori su ondasana.altervista.org