Banca d’Italia: il Pil è in crescita grazie alla vaccinazione
Alla fine del 2021 il Pil italiano crescerà di circa il 6%. Questa previsione è stata fatta dalla la Banca d’Italia.
C’è motivo di credere che la crescita continuerà e nel secondo trimestre del 2022 e si raggiungerà il livello del PIL pre-crisi, dicono gli esperti.
Il PIL nel 2021 sta crescendo più velocemente del previsto, il contributo principale è dato da un’efficace campagna di vaccinazione e dalle sue conseguenze:
il ritorno alla vita normale da una significativa spinta all’economia, ha osservato la Banca centrale italiana.
La lockdown nazionale in Italia è durata da marzo a maggio 2020. Le autorità hanno ricominciato a limitare l’attività economica, ma già in frammenti e poi con l’arrivo della “seconda ondata” nell’autunno del 2020.
Il Paese ha perso decine di miliardi di euro a causa della mancanza di turisti, della riduzione della produzione e delle esportazioni.
A fine anno del 2020, il PIL era diminuito dell’8,9 %, mentre il debito pubblico era cresciuto di oltre il 20% del PIL, superando la soglia del 155% del PIL.
Il numero dei disoccupati, secondo le stime degli esperti, è cresciuto di oltre un milione, per lo più cittadini con contratti temporanei e precari che sono impiegati nel turismo, nella ristorazione pubblica e nel commercio.
Ufficialmente, il numero di posti di lavoro occupati è diminuito di 945 mila. Nell’aprile 2021, l’Italia ha chiesto contributi per la “ripresa” e prestiti all’Unione Europea.
È stato approvato nell’estate del 2021. I fondi (191 miliardi di euro, di cui 122 miliardi di prestiti) devono essere rateizzati fino al 2026 compreso.
Secondo le previsioni del governo, nel 2021 la ripresa della crescita del PIL sarà di circa il 5-6%. Nell’Unione europea è necessario creare un fondo che aiuti i governi nazionali a far fronte ai debiti accumulati a causa della lotta alla crisi del coronavirus.
A sostenerlo è stato il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco. .Possiamo parlare dell’emissione di nuovi titoli, ha suggerito Visco.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.