Bari introduce una tassa di soggiorno: da 1 a 4 euro

Bari introduce una tassa di soggiorno: da 1 a 4 euro.

Tranne chi viaggia per necessità e gli studenti.

Sconti per famiglie. Nei prossimi giorni riunione tecnica in Comune.

Gennaio potrebbe essere il mese di debutto della tassa di soggiorno a Bari, che grava su chi soggiorna in strutture ricettive e case vacanza.

Da 1,50 euro a 4 euro: è questa la fascia di tariffe giornaliere che verranno richieste ai visitatori, a seconda che si trovino in un albergo due stelle o in una struttura extralusso.

Al momento, queste cifre sono solo teoriche; nei prossimi giorni, infatti, i tecnici dell’assessorato al turismo di Bari incontreranno i proprietari delle strutture ricettive.

L’obiettivo è stilare un piano di spesa che sarà presentato alle associazioni di categoria, e solo dopo si potrà discutere il provvedimento in consiglio comunale.

La tassa di soggiorno è un prelievo i cui proventi sono destinati a finanziare parzialmente opere pubbliche o altre attività di interesse generale nel settore turistico.

Introdotta nel 2006 dal governo di Romano Prodi, questa tassa ha portato negli anni notevoli sgravi a molte città italiane.

Questa misura è già in vigore in molti comuni turistici della regione, ma non a Bari.

Fu il numero di visitatori estivi a convincere l’amministrazione di Antonio Decaro.

Secondo un rapporto di Puglia Promozione, tra giugno e agosto di quest’anno hanno visitato Bari oltre 435.000 persone, per una media di due notti a testa.

Secondo stime approssimative, il gettito fiscale sarà di due milioni e mezzo.

Liquidità, che farebbe molto comodo per un bilancio comunale impoverito dai costi causati dalla pandemia e poi dall’inflazione.

Nel documento tuttavia, verranno fatte alcune concessioni.

L’obiettivo è far pagare un piccolo sovrapprezzo ai turisti, e non a chi si trova in città per forzati motivi.

Gli studenti dovrebbero essere esentati dal pagamento; verranno invece presentati listini speciali per le famiglie numerose. Bari introduce una tassa di soggiorno: da 1 a 4 euro.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org

Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.org

Visita al Profilo reddit di ondasana.org

Vai al Profilo TikTok di ondasana.org

Le altre notizie di ondasana.org