Brusaferro: crescono le infezioni da covid-19 in tutte le regioni italiane.
In Italia, per la prima volta da aprile, il numero di nuovi casi di covid-19 al giorno ha superato i 20mila, il che indica un aumento della circolazione del ceppo delta del coronavirus.
Ad annunciarlo è stato il rappresentante ufficiale del comitato scientifico e tecnico sotto il governo, capo dell’Istituto superiore di sanità (Iss), Silvio Brusaferro, nel corso di una conferenza stampa.
La crescita delle infezioni da covid-19 in tutte le regioni del paese, la dinamica più significativa si osserva nella sua regione nord-orientale.
Ha sottolineato che la maggior parte delle infezioni con il nuovo tipo di coronavirus si registrano nella fascia di età inferiore ai 20 anni, nonché tra le persone di età compresa tra 30 e 49 anni.
Il fatto che il ceppo delta sia dominante in Italia è stato confermato anche dal capo del dipartimento di prevenzione delle malattie del ministero della Salute del Paese, Gianni Rezza.
Il Paese ha identificato 26 casi di infezione da ceppo omicron, “le cui caratteristiche sono in fase di studio”, ha affermato Rezza.
Brusaferro: crescono le infezioni da covid-19 in tutte le regioni italiane
Data l’attuale situazione epidemiologica causata dai “ceppi emergenti” di covid-19, è necessario rafforzare le misure di quarantena, evitare contatti ravvicinati e, soprattutto, accelerare la campagna vaccinale attraverso dosi di richiamo dei vaccini.
C’è un numero crescente di sostenitori della proroga dello stato di emergenza imposto in Italia a causa della pandemia di coronavirus il 31 gennaio 2020, nel governo e tra le autorità locali. Scade il 31 dicembre.
Ad esempio, il sottosegretario di Stato al ministero della Salute Andrea Costa ha definito “ragionevole” un simile passo. Marzo-aprile 2022 è indicato come un possibile termine per estendere lo stato di emergenza.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org