Cause e farmaci per la pressione bassa durante la gravidanza.
La pressione bassa durante la gravidanza è normale. I cambiamenti ormonali e altri cambiamenti che si verificano nel tuo corpo possono influenzare la pressione sanguigna, specialmente se sei nel primo o nel secondo trimestre di gravidanza.
La pressione bassa durante la gravidanza di solito non causa gravi problemi di salute e la maggior parte delle donne può curarla a casa.
Tuttavia, una pressione sanguigna molto bassa può essere motivo di preoccupazione.
Cosa provoca un calo della pressione sanguigna durante la gravidanza?
La pressione sanguigna varia a seconda dei livelli di energia, nervosismo, stile di vita e stress della donna.
La pressione sanguigna può aumentare e diminuire a seconda dell’ora del giorno. La pressione sanguigna di una donna incinta può essere bassa nelle prime 24 settimane di gravidanza e questo può accadere dal sistema circolatorio perché i vasi sanguigni si dilatano per consentire al sangue di fluire verso l’utero.
Inoltre, altri fattori che influenzano la riduzione della pressione sanguigna nelle donne in gravidanza sono infezioni, reazioni allergiche, disidratazione, emorragie interne, anemia, ecc.
Rischi ed effetti della pressione bassa sul bambino
Uno dei maggiori pericoli per le donne incinte che soffrono di bassa pressione sanguigna può essere lo svenimento.
Alcune donne con pressione bassa possono svenire quando si alzano velocemente dopo essersi sedute.
Questo fenomeno è pericoloso perché la donna può farsi del male se cade e a seconda dei danni può essere messa in pericolo anche la salute del bambino.
Di solito non esiste un trattamento medico per la pressione bassa durante la gravidanza, ma le donne possono provare i rimedi casalinghi per alleviare i sintomi.
Questi trattamenti includono il riposo, il consumo di grandi quantità di liquidi e il consumo di cibi sani. Cause e farmaci per la pressione bassa durante la gravidanza.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org