Coprifuoco e chiusura delle discoteche nei comuni rossi dell’Alto Adige con l’uso obbligatorio delle mascherine all’esterno, solo mascherine Ffp2 sui mezzi pubblici.
Nelle zone dove la situazione è più grave, bar e ristoranti chiudono alle 18:00.
Le autorità altoatesine hanno inasprito le misure per stabilire il controllo sulla nuova ondata di Covid: le discoteche e le balere saranno nuovamente chiuse, le mascherine tornano per le strade. Inoltre sui mezzi pubblici vano indossate le le mascherine Ffp2.
Nei comuni “rossi” bar e ristoranti devono chiudere alle 18:00, il coprifuoco è in vigore dalle 20:00 alle 5:00.
Queste le disposizioni del decreto che il governatore Arnaud Kompatscher firmerà nelle prossime ore.
Coprifuoco e chiusura delle discoteche nei comuni rossi dell’Alto Adige
In Alto Adige l’incidenza dei contagi continua a salire, con particolare preoccupazione in alcuni comuni.
A Rodengo risulta contagiato l’8,16% della popolazione.
“Dobbiamo evitare di sovraccaricare gli ospedali. Abbiamo bisogno di solidarietà universale”, ha detto il governatore.
Il coprifuoco e la chiusura anticipata di bar e ristoranti alle 18:00 interesseranno i comuni di Rodengo, San Pancrazio; Keynes, Vandees, Ultimo, Martello, Castelbello Ciardes, Naz Scales, Senales, Plaza, Castelrotto, Marlengo, Lyon; Malos, Ortisei in Passiria, Funes, Santa Cristina Valgardena, Rasun Anterselva e Rio di Pusteria.
In questi comuni l’obbligo della mascherina Ffp2 vale anche per i negozi, e sono sospese tutte le manifestazioni pubbliche nei luoghi chiusi. I teatri e i cinema sono chiusi e anche le prove sono sospese.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org