Covid-19: finisce lo stato di emergenza - nuove regole e cosa cambierà dal 1 aprile

Covid-19: finisce lo stato di emergenza – nuove regole e cosa cambierà dal 1 aprile.

Oggi, a più di due anni di distanza, finisce lo stato di emergenza imposto dal governo per contrastare la pandemia di coronavirus.

Le restrizioni iniziano a scomparire: dalle mascherine ai pass verdi, queste sono tutte le novità in arrivo domani.

Dopo oltre due anni, sta volgendo al termine lo stato di emergenza dichiarato dal governo italiano per combattere il Covid-19: d’ora in poi, le restrizioni inizieranno ad essere gradualmente revocate.

Ecco i principali cambiamenti in arrivo da domani.

Dal 1 aprile tutti, compresi gli over 50, potranno recarsi al lavoro con un Green Pass di base (vaccinazione, convalescenza, test).

Dal 1 maggio sarà abolito l’obbligo di pass verde.

Inoltre, dal 1 aprile, sarà sufficiente indossare le mascherine chirurgiche sul posto di lavoro.

Lo stesso vale per i lavoratori del settore dei servizi domestici e familiari.

L’obbligo di vaccinazione resta in vigore fino al 31 dicembre 2022, con la sospensione degli operatori sanitari e degli operatori delle case di riposo.

Covid-19: finisce lo stato di emergenza – nuove regole e cosa cambierà dal 1 aprile.

Cambierà anche l’utilizzo dei pass super e basic green: dal 1 aprile non sarà più necessario il certificato per accedere ai servizi di ristorazione all’aperto e viaggiare sui mezzi pubblici locali o regionali.

L’obbligo di indossare le mascherine Ffp2 è valido fino al 30 aprile per i veicoli (aerei, treni, autobus, servizi di noleggio con conducente, ascensori), per gli spettacoli che si tengono al chiuso o all’aperto in teatri, sale da concerto, cinema, centri di intrattenimento e musica e altri luoghi simili, eventi sportivi e competizioni.

Dal 1 aprile solo chi ha contratto il virus deve rispettare l’ordine di isolamento.

Chi ha avuto contatti stretti con una persona contagiata sarà tenuto ad applicare un regime di automonitoraggio: mascherina Ffp2 per 10 giorni dopo l’ultimo contatto, test alla prima comparsa dei sintomi e, se i sintomi persistono, il quinto giorno dopo il data dell’ultimo contatto.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org

Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.org

Visita al Profilo reddit di ondasana.org

Vai al Profilo TikTok di ondasana.org

Le altre notizie di ondasana.org