Dati allarmanti sull'infezione: controlli

Dati allarmanti sull’infezione: controlli anti-Covid più rigorosi per chi entra in Italia

Il sindaco di Gorizia si appella al ministro dell’Interno e della Salute: più rigorosi i controlli anticovid-19 per chi entra in Italia.

L’iniziativa di Rodolfo Ziberna a seguito di “dati allarmanti” sull’infezione da Covid in Friuli-Venezia Giulia e “preoccupazioni per la vicinanza alla Slovenia”.

“Sono convinto che misurare la temperatura corporea, controllare il Green Pass ed effettuazione del tempone  per chi arriva in Italia dall’estero siano misure basilari di buon senso a tutela di tutti i cittadini.

Pertanto, vi chiedo di scoprire se il governo può prendere provvedimenti in questo senso direzione”; scrive il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, in un appello rivolto al ministero dell’Interno e al ministero della Salute.

Il Sindaco di Gorizia citando i “dati allarmanti” riguardanti il ​​contagio da Covid nella zona e “preoccupazioni derivanti dal vicinato della Slovenia, dove per ogni 100 test fatti per il Covid, ci sono 40 casi positivi».

Dati allarmanti sull’infezione: controlli anti-Covid più rigorosi per chi entra in Italia

Il sindaco sottolinea che “si oppone immediatamente e con decisione all’introduzione di barriere fisiche”, ma richiede anche controlli, perché, secondo lui:

“i continui attraversamenti del confine italo-sloveno non sono certo vantaggiosi, in quanto contribuiscono inevitabilmente all’accelerazione della diffusione dei contagi.

Poiché alla frontiera non viene applicato alcun tipo di controllo”. Vorrei inoltre proporre, – conclude, – che, in caso di necessità, le Regioni abbiano la facoltà di consentire l’accesso ai luoghi chiusi solo alla popolazione vaccinata, e non a tutti i possessori di tessere verdi.

Attualmente le persone vaccinate cercano di evitare certi luoghi per paura di essere contagiati da chi, nonostante abbia fatto il test il giorno prima, potrebbe aver contratto il virus in questo periodo”.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie di Politica su ondasana.altervista.org