Didattica a distanza nelle scuole: le classi in DAD ora sono 10.000
Attualmente, sono circa 10.000 le classi delle scuole italiane che stanno attuato la didattica a distanza (DAD).
A sostenerlo è l’Associazione dei responsabili delle istituzioni educative. Questo rappresenta circa il 2,5% del numero totale di classi.
“Non si può nemmeno confrontare con la situazione di un anno fa”, hanno detto i rappresentanti dell’associazione.
L’anno accademico 2020-2021 nelle scuole e nelle università italiane nella maggior parte delle regioni è iniziato il 14 settembre. Sono state previste diverse di misure preventive:
come i banchi singoli e disinfezione regolare di tutte le stanze. Si presumeva che tutti gli studenti dovessero indossare le maschere, almeno, quando sono fuori dall’aula.
All’inizio di novembre 2020 la “modalità mascherina” nelle scuole è diventata obbligatoria per tutti, le mascherine non potevano essere tolte da nessuno e in nessuna delle aule.
Didattica a distanza nelle scuole: le classi in DAD ora sono 10.000
In alcune regioni, tutti gli scolari, ad eccezione degli studenti delle scuole elementari, sono stati trasferiti alla didattica a distanza.
Nel gennaio-marzo 2021, quasi tutti gli studenti delle scuole secondarie e superiori hanno studiato a distanza, la stragrande maggioranza di loro ha potuto tornare ai propri banchi alla fine di aprile 2021.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org