Eni e Gazprom: accordo per il gas

Eni e Gazprom: accordo per il gas sull’aumento delle forniture dalla Russia

Gazprom ha aumentato le forniture di gas all’Italia del 15,9% da inizio anno. Nel 2020, l’azienda ha fornito a questo Paese 20,8 miliardi di metri cubi di gas.

Dall’inizio del 2021, Gazprom ha aumentato le forniture di gas russo all’Italia del 15,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, ha affermato la holding.

Nel 2020 Gazprom ha fornito all’Italia 20,8 miliardi di metri cubi di gas.

Gazprom rileva inoltre che durante un incontro di lavoro a San Pietroburgo, l’amministratore delegato di Gazprom Alexei Miller e l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi.

I due hanno discusso delle questioni attuali e delle aree di cooperazione tra le aziende del settore del gas; nonché delle prospettive di sviluppo a basse emissioni di carbonio dell’Europa energia.

Gazprom Export ed Eni hanno attualmente tre contratti a lungo termine per la fornitura di gas russo.

Eni S.p.A., originariamente acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un’azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come ente pubblico nel 1953 sotto la presidenza di Enrico Mattei.

Gazprom è una azienda energetica russa parzialmente controllata dallo Stato con sede nel grattacielo Lachta-centr di San Pietroburgo.

Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.

Vai alla Home Page di OndaSana