Gattino intrappolato nel motore di un furgone: salvato dopo 100 km.
In Inghilterra, un gattino di cinque settimane di nome Ringo è salito sul vano motore di un furgone e ha percorso quasi 100 chilometri. Ha viaggiato dal Merseyside allo Staffordshire.
Il gattino è salito sul furgone dell’ingegnere delle telecomunicazioni Dwayne Ofoeme. È stato scoperto solo dopo il suo arrivo, dopo aver sentito un miagolio.
Per liberare l’animale spaventato bloccato nel vano motore del furgone, hanno dovuto chiedere aiuto ai rappresentanti della Royal Society for the Protection of Animals.
Gli attivisti per i diritti degli animali hanno preso il gattino con l’aiuto del cibo per gatti. Ora è in una clinica veterinaria sotto la supervisione dei medici.
Questo gattino di cinque settimane è diventato un passeggero inaspettato durante un viaggio come clandestino nascosto nel vano motore. Il gatto è stato chiamato Ringo come il batterista dei Beatles.
Il Gattino intrappolato nel motore di un furgone è stato salvato dopo 100 km di viaggio.
Si ritiene che Ringo sia salito quando il furgone ha lasciato l’area di Aigburth a Liverpool. “Abbiamo percorso la M62 e la M6 e siamo scesi a Cambridge Drive per iniziare a lavorare”, ha detto Ofoeme.
“Abbiamo subito sentito miagolare e abbiamo pensato che fosse solo un gatto sotto il furgone: poi sono andato sotto per vedere esattamente da dove proveniva il rumore e ho notato un gattino – non potevo crederci.”
Secondo i presenti all’incidente, ci è voluta più di un’ora per catturare Ringo, che continuava a sfrecciare tra il telaio del veicolo.
“Era davvero spaventato e ho provato a lungo a cercare di raggiungerlo, ma semplicemente non voleva uscire, quindi abbiamo deciso di chiamare l’RSPCA”-
Ringo è stato attirato con un pacchetto di cibo per gatti dopo l’arrivo dell’ispettore RSCPA Jackie Hickman.
È emerso che Ringo era aggrappato al telaio del furgone da più di un’ora. Ora Ringo è in buona salute e sarà vaccinato e microchippato nelle prossime settimane.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.