Green Pass obbligatorio per le badanti

Green Pass obbligatorio per le badanti che senza certificazione dovranno lasciare le case dei datori di lavoro.

Il governo ha pubblicato regole speciali per la gestione dei rapporti di lavoro tra infermieri e clienti, a partire dal 15 ottobre.

Badanti e operatori socio sanitari che non hanno il certificato verde (green pass) “non possono andare al lavoro” e, se vivono con il datore di lavoro, dovranno “uscire di casa”.

I chiarimenti arrivano dal governo, che ha pubblicato un regolamento sul lavoro delle badanti; in vigore da venerdì 15 ottobre, quando è entrato in vigore l’obbligo di certificati verdi per i lavoratori pubblici e privati.

Il governo giustifica le pretese sulla base della prevalenza del diritto alla salute della persona assistita.

Secondo le regole generali, un dipendente sprovvisto di certificato verde può essere allontanato dal lavoro e sostituito entro cinque giorni.

Questo vale anche per i caregiver che sono quelle persone che svolgono delle attività di assistenza per qualcun altro in condizioni di non autosufficienza.

Nel caso in cui l’infermiera o badante non abbia il pass verde e viva con il datore di lavoro; quest’ultimo ha il diritto di non pagarle più vitto e alloggio, nonché di sospendere il pagamento della retribuzione.

In questo caso, il lavoratore deve lasciare immediatamente l’abitazione del datore di lavoro.

“Tenendo conto delle norme di legge, è corretto non fornire vitto e alloggio per l’impossibilità di svolgere il lavoro da parte del tutore”, spiega il governo.

Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.

Vai alla Home Page di OndaSana