Il contatto con la natura nelle città riduce la solitudine.
Il contatto con la natura nelle città riduce significativamente la sensazione di solitudine, secondo un team di scienziati.
La loro ricerca mostra che la solitudine è una delle principali preoccupazioni per la salute pubblica e può aumentare il rischio di morte di una persona del 45%, più dell’inquinamento atmosferico, dell’obesità o dell’abuso di alcol.
Lo studio è il primo a valutare come l’ambiente può influenzare la solitudine.
Ha usato dati in tempo reale, raccolti tramite un’app, invece di fare affidamento sulla memoria delle persone su come si sentivano, scrive The Guardian.
La ricerca ha scoperto che la sensazione di sovraffollamento aumenta la solitudine in media del 39%. Ma quando le persone sono state in grado di vedere gli alberi o il cielo; o ascoltare gli uccelli, la sensazione di solitudine è diminuita del 28%.
Anche i sentimenti di inclusione sociale hanno ridotto la solitudine del 21 percento e quando tali sentimenti hanno coinciso con il contatto con la natura, l’effetto benefico è aumentato del 18 percento.
I risultati hanno evidenziato interventi per ridurre la solitudine, hanno affermato i ricercatori: “Dovrebbero essere attuate misure specifiche per aumentare l’inclusione sociale e il contatto con la natura, soprattutto nelle città densamente popolate”.
Trascorrere del tempo all’aria aperta è noto per aumentare il benessere, con passeggiate nei boschi che si stima facciano risparmiare al Regno Unito almeno 185 milioni all’anno di costi per la salute mentale, ad esempio.
Gli spazi urbani all’aperto possono ridurre la solitudine aumentando i sentimenti di connessione a un luogo o offrendo maggiori opportunità di socializzazione, hanno affermato i ricercatori.
Lo studio ha sfidato la visione tradizionale delle città come luoghi sempre dannosi per la salute mentale e la solitudine, secondo il prof. Andrea Mechelli, parte del gruppo di ricerca ed esperto di interventi precoci di salute mentale presso il King’s College di Londra nel Regno Unito.
“Ci possono essere aspetti come le caratteristiche naturali e l’inclusione sociale che possono effettivamente ridurre la solitudine”, ha aggiunto.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org