Il covid-19 è pericoloso per gli animali domestici: infiammazione cardiaca in cani e gatti dopo l’infezione
Un gruppo di scienziati britannici ha identificato una malattia cardiaca infiammatoria chiamata miocardite in alcuni cani e gatti domestici.
Dopo accertamenti medici su questi animali è emerso che, in precedenza, erano stati infettati dal coronavirus.
A dare la notizia dello studio è stata la NBC News.
La ricerca medico-scientifica ha notato che gli animali erano depressi, letargici e mancavano anche di appetito. “Hanno avuto difficoltà a respirare a causa dell’accumulo di liquidi nei polmoni e di malattie cardiache, oppure sono svenuti a causa di un ritmo cardiaco anomalo”.
Ad affermarlo è stato il dott. Luca Ferasin, cardiologo veterinario presso il Ralph Veterinary Reference Center nel Buckinghamshire.
Secondo il noto veterinario britannico, circa il 12,5% degli animali domestici che hanno avuto l’infezione da covid-19 viene diagnosticata la miocardite.
In precedenza, il veterinario del servizio medico online SberZdorovye ha spiegato come determinare la presenza di coronavirus in un animale domestico.
Secondo lo specialista, tosse e secrezione nasale possono diventare sintomi. Alla fine dell’anno scorso, con l’aumento del coronavirus in tutto il Regno Unito, il dottor Luca Ferasin e i suoi colleghi veterinari:
hanno iniziato a notare un aumento nei pazienti con sintomi di miocardite o infiammazione del cuore.
Il covid-19 è pericoloso per gli animali domestici:
Miocardite o infiammazione e cardiaca sono un raro effetto collaterale dei vaccini mRNA Covid-19. Questi sintomi sono comunemente accertanti nelle persone al disotto i 30 anni.
Può anche essere causata dall’infezione con il virus stesso. Ma questi pazienti non sono umani, ma cani e gatti.
Diversi studi fino ad oggi hanno mostrato che il coronavirus viene trasmesso dalle persone ai loro cani e gatti, ma non viceversa.
Quindi, le persone non dovrebbero farsi prendere dal panico se i loro animali domestici iniziano a mostrare segni di malattia.
Finora, sembra che il Covid non causi gravi problemi agli animali e la maggior parte si riprende abbastanza rapidamente.
Tuttavia, è importante studiare il Covid negli animali domestici perché è possibile che possano essere un serbatoio virale che consente al virus di mutare in un modo che causa malattie più gravi negli esseri umani.
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YOUTUBE