Il Governo Draghi proroga lo stato di emergenza pandemico fino alla primavera
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto che proroga lo stato di emergenza fino al 31 marzo 2022.
L’attuale stato di emergenza pandemico scade il 31 dicembre. Il documento contiene 11 articoli che estendono tutte le misure relative allo stato di emergenza.
Allo stesso tempo, non contiene ulteriori restrizioni volte a contrastare la diffusione del virus.
Il decreto prevede lo stanziamento di sei milioni di euro al Ministero della Difesa il prossimo anno per la realizzazione di un impianto di stoccaggio dei vaccini “nell’ambito della fornitura e del potenziamento delle infrastrutture strategiche legate all’epidemia di Covid-19”.ù
Il Governo Draghi proroga lo stato di emergenza pandemico fino alla primavera
Il generale dell’Esercito Paolo Figliuolo resta il commissario per l’attuazione e il coordinamento delle misure sanitarie di contenimento e risposta alle emergenze dovute all’epidemia.
Lo stato di emergenza per la rapida diffusione fu introdotto dal governo di Giuseppe Conte il 31 gennaio 2020 per un periodo di sei mesi.
È stato poi prorogato il 31 luglio dello scorso anno fino al 31 gennaio 2021. Successivamente il governo di Mario Draghi lo ha prorogato con due decreti-legge, prima fino al 31 luglio e poi fino al 31 dicembre di quest’anno.
Le possibilità di ulteriori proroghe sono state “esaurite”, poiché secondo l’articolo 24° del regolamento di protezione civile; lo stato di emergenza è limitato ad un anno con la possibilità di proroga per altri 12 mesi. Ora la questione della sua estensione dovrebbe essere decisa nel parlamento; che dal punto di vista politico rappresenta un “campo minato” e un “pendio scivoloso” per il governo.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org
Vai al Profilo TikTok di ondasana.org
Visita il sito su www.ondasana.it