Il maltempo colpisce la Sicilia

Il maltempo colpisce la Sicilia orientale, fiumi d’acqua e fango sulla strada! Allarme anche a Catania.

Grandi danni sono stati causati nella Sicilia orientale, a causa del maltempo.

Soprattutto a Scordia, nel Catanese, i danni sono stati ingenti, dove alcune auto sono state trasportate dal forte flusso d’acqua che ha allagato le strade.

Nella zona sono caduti quasi 150 mm di pioggia, una quantità che di solito si registra in pochi mesi.

Le piogge hanno provocato frane, inondazioni e danni materiali, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito.

Nel frattempo è monitorata l’area di Giarre a Catania che dovrebbe essere colpita dal temporale in arrivo.

Salvatore Cocina, direttore della Protezione civile regionale: dice che è scattata l’allerta rossa e sono aperti oltre cento centri operativi comunali che monitorano la situazione.

Allerta rossa in Sicilia Il Dipartimento della Protezione Civile, per stasera e domani, ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede il persistere di precipitazioni intense, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sulla Calabria e sulla Sicilia, in particolare nella fascia orientale.

Allerta arancione, invece, nel resto dell’Isola.

Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.

Vai alla Home Page di OndaSana

Il maltempo colpisce la Sicilia orientale, fiumi d’acqua e fango sulla strada! Allarme anche a Catania

Il maltempo colpisce la Sicilia orientale