Il mercato automobilistico nell'Unione europea è sceso

Il mercato automobilistico nell’Unione europea è sceso al livello del 1995.

Le vendite di autovetture nell’Unione Europea sono diminuite del 23% su base annua a settembre.

Lo riporta il sito dell’Associazione dei costruttori europei di automobili (ACEA).

Secondo l’ACEA, a settembre 2021 sono state vendute 718,6 mila nuove autovetture nei paesi dell’Unione Europea, ovvero il 23,1% in meno rispetto a settembre 2020.

Va notato che l’ultima volta che le vendite mensili così basse a settembre sono state registrate nel 1995.

Secondo i risultati dei primi tre trimestri di quest’anno, nell’Unione Europea sono state vendute 7,5 milioni di nuove auto.

Rispetto allo stesso periodo del 2020, le vendite sono aumentate del 6,6%.

Tra i maggiori mercati UE nei primi nove mesi dell’anno, la crescita maggiore è stata registrata da Italia (+ 20,6%), Spagna (+ 8,8%) e Francia (+ 8%).

In Germania, nel periodo in esame, si è registrato un calo delle vendite dell’1,2%. Questo dato inerente Il mercato automobilistico nell’Unione europea che è sceso potrebbe indurre i governi europei ad aumentare gli incentivi per l’acquisto di nuove auto. Infatti sono previsti molti incentivi per l’acquisto di auto ecologiche.

Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.

Vai alla Home Page di OndaSana