Il Partito Democratico rafforza la leadership tra le forze politiche italiane
Il Partito Democratico è riuscito ad aumentare i suoi potenziali elettori dell’1,1 per cento nella prima metà di dicembre. Così, ha rafforzato la posizione di leader nella classifica elettorale delle forze politiche rappresentate in parlamento.
Dalla sintesi dei risultati dei sondaggi di opinione condotti nel Paese nelle ultime due settimane, emerge: così, il 21,7 per cento degli italiani è pronto a votare per i Democratici nel caso in cui si tengano adesso le elezioni parlamentari.
Anche il sostegno a “Fratelli d’Italia”, che è al secondo posto nella classifica, opposizione al governo di Mario Draghi, è aumentato a dicembre dello 0,6 per cento ed ora è arrivato 20,3 per cento.
Allo stesso tempo, la Lega ha perso lo 0,1 per cento dei loro sostenitori dall’inizio di dicembre. Il 18,7 per cento degli elettori è pronto a votare per loro.
Il sostegno del Movimento 5 Stelle, che occupa la quarta posizione, è fortemente diminuito. Il numero dei suoi sostenitori era del 14,6%. Gli osservatori locali vedono una ragione di ciò nella “indecisione” mostrata dal suo leader, Giuseppe Conte, nell’affrontare i problemi organizzativi interni.
Richiamano anche l’attenzione sul fatto che l’elettorato dei “cinque stelle” in due settimane è diminuito dell’1,1 per cento, e esattamente lo stesso è aumentato tra i democratici.
Il sostegno al quinto partito di centrodestra, Forza Italia, è aumentato dello 0,4 per cento, all’8 per cento. Allo stesso tempo, il numero di sostenitori non è cambiato per il movimento di centristi “Azione” al sesto posto. Il 3,4 per cento dei cittadini italiani è ora pronto a votarli.
Il potenziale elettorato del Italia Viva è diminuito dello 0,4 per cento, al 2,4 per cento. Il partito “Sinistra Italiana” è sostenuto dal 2 per cento degli elettori.
Il Partito Democratico rafforza la leadership tra le forze politiche italiane
“Articolo 1- Movimento democratico e progressista”, il cui numero di sostenitori è pari all’1,9 per cento. In fondo alla lista ci sono i radicali del partito + Europa, per il quale l’1,5 per cento degli elettori è pronto a votare in caso di elezioni parlamentari adesso.
Si segnala che tale valutazione si basa sui risultati dei sondaggi di opinione condotti dal 1 al 15 dicembre dagli istituti di demoscopia Euromedia, Noto, SWG e Tecnè. La pubblicazione afferma anche che la decisione presa dal governo italiano il 14 dicembre di prorogare lo stato di emergenza nel Paese, introdotto nel gennaio 2020 a causa della pandemia di covid-19, fino al 31 marzo, è stata accolta “relativamente calorosa”. In un sondaggio condotto da EMG, il 54 percento degli intervistati lo ha sostenuto e il 39 percento era contrario.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org