Il sorteggio degli 1/8 di finale di Champions League: tutto quello che c'è da sapere

Il sorteggio degli 1/8 di finale di Champions League: tutto quello che c’è da sapere.

La fase a gironi della Champions League è già finita e le squadre non vedono l’ora di conoscere le avversarie per l’eliminazione diretta.

La più grande competizione per club in Europa è ovviamente la più amata da club, giocatori e tifosi, quindi anno dopo anno è seguita con emozione.

Il Chelsea è attualmente il campione in carica, mentre la sua forma in questa edizione è stata volatile e resta da vedere fino a che punto potrà spingersi in questa stagione.

Quando verrà effettuato il sorteggio per gli ottavi di finale di Champions League? Il sorteggio si svolgerà presso la sede della UEFA a Nyon, in Svizzera, lunedì 13 dicembre.

La cerimonia inizia alle 12:00 (secondo l’ora locale).

Dove posso guardare il sorteggio di Champions League?

Quali squadre partecipano al sorteggio 1/16 di Champions League?

Il sorteggio rappresenta le 16 squadre che hanno superato la fase a gironi; le vincitrici dei gironi sono divise e anche le squadre che sono arrivate al secondo posto sono divise:

Ajax (Paesi Bassi)

Bayern (Germania)

Juventus (Italia)

Liverpool (Inghilterra)

LOSC Lilla (Francia)

Manchester City (Inghilterra)

Manchester United (Italia)

Real Madrid (Spagna).

Squadre che si sono classificate al secondo posto:

Atletico (Spagna)

Benfica (Portogallo)

Chelsea (Angli)

Inter (Italia)

Parigi Saint Germain (Francia)

Salisburgo (Austria)

Sporting CP (Portugali)

Villareal (Spagna).

Le squadre dello stesso posto possono affrontarsi negli 1/16 di Champions League?

Nessuna squadra può affrontare un’altra squadra dallo stesso posto. I club non possono affrontare gli avversari che hanno incontrato durante la fase a gironi.

Si gioca questa fase di Champions League di due partite?

Le partite si svolgono in due partite, con le prime partite in casa, le seconde come ospite.

Quando si gioca il 16° turno di Champions League?

Le prime partite sono in programma per il 15/16/22/23 febbraio, mentre le partite di ritorno sono per l’8/9/15/16 marzo.

Venerdì 18 marzo il sorteggio dei quarti di finale, delle semifinali e delle finali.

Che cambiamenti c’è in questa stagione?

La cosiddetta regola del goal in trasferta è stata revocata, quindi le partite che finiscono in parità dopo 180 minuti andranno ai supplementari, indipendentemente dal numero di goal segnati da ciascuna squadra in casa e in trasferta.

Se le squadre ancora non riescono a segnare dopo 30 minuti extra, la partita va a una penalità.

Dove si gioca la finale?

La Gazprom Arena di San Pietroburgo organizzerà la finale di Champions League per l’edizione 2021/22, con il match previsto per il 28 maggio 2022. Il sorteggio degli 1/8 di finale di Champions League: tutto quello che c’è da sapere.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie di Italia su ondasana.altervista.org

Il no vax pentito finito in sub-intensiva ora sostiene il vaccino anti-covid