Il vaccino anticovid-19 sarà somministrato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni da fine dicembre.
Il vaccino verrà somministrato due volte, a tre settimane di distanza, ma a un dosaggio ridotto ad un terzo del dosaggio dell’adulto. Non si parla di vaccinazione obbligatoria contro il covid-19 per i bambini!
Ecco le risposte alle domande di base sulla genitorialità.
Quando partirà in Italia la campagna di vaccinazione per i bambini dai 5 agli 11 anni?
L’inizio è previsto tra il 20 e il 25 dicembre. Come accadrà? La procedura è quasi identica a quella per gli adulti. Il vaccino utilizzato, il Comirnaty di Pfizer, viene iniettato per via intramuscolare nella spalla in due dosi a distanza di tre settimane.
Il dosaggio varia: 10 microgrammi contro 30 per gli adulti. I bambini devono essere accompagnati da un genitore.
Dove posso vaccinarmi?
Presso i centri esistenti, i pediatri di medicina generale e le farmacie aderenti.
Il vaccino sarà obbligatorio?
No. E non esiste un Green Pass per questa fascia di età.
Come e da che ora sarà possibile prenotare la prima dose?
Le prenotazioni verranno effettuate tramite portali web e numeri regionali speciali. L’inizio è previsto nelle prossime ore.
Ci sono bambini per i quali il vaccino non è raccomandato?
I bambini con asma grave o allergie note alle sostanze contenute nel medicinale rischiano di essere esclusi dalla campagna di vaccinazione.
I bambini che ricevono farmaci immunomodulatori o biologici devono essere valutati individualmente da un medico prima della vaccinazione.
Il vaccino anticovid-19 sarà somministrato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni da fine dicembre.
Il resto dei bambini dovrà sottoporsi a test clinici prima della vaccinazione?
Come per gli adulti, non sono richiesti test nei giorni precedenti la vaccinazione se non diversamente indicato da un medico di base.
I bambini guariti dal Covid verranno vaccinati?
Sì, ma non è stato ancora deciso quanto tempo dopo il recupero e se debbano ricevere una o due dosi.
Cosa fare dopo la vaccinazione?
Nelle ore e nei giorni successivi possono comparire sintomi simili a quelli degli adulti (arrossamento e dolore nell’area vaccinata, malessere generale e febbre), ma in forma più lieve e di durata inferiore, secondo lo studio.
In ogni caso, come raccomandato da un medico di base, la tachipirina a dosaggio pediatrico può essere utilizzata per alleviare i sintomi.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org