Il "Volo dell'Angelo" torna sulle Dolomiti Lucane

Il “Volo dell’Angelo” torna sulle Dolomiti Lucane.

Dal 1 maggio è nuovamente possibile “volare” sulle Dolomiti Lucane, godendo di panorami mozzafiato!

Il 1° maggio è iniziata la sedicesima stagione di Angel’s Flight, il primo impianto inerziale italiano che collega con un cavo d’acciaio due cime tra i borghi di Castelmezzano e Pietrapertosa nelle Dolomiti Lucane.

E dal 1 giugno riaprirà anche la “Via Ferrata”. L’attrazione “Il volo dell’angelo”, unica (la più lunga) nel suo genere in Europa, permette di provare l’emozione di librarsi in aria sulla meravigliosa natura del parco di Gallipoli Cognato.

Ospiterà i temerari fino al 6 novembre, data di chiusura dell’attrazione nel 2022.

Due sono le stazioni di partenza, la prima a Pietrapertosa, detta “di San Martino”, che si trova a circa 1.000 metri di altitudine, arrivando a Castelmezzano – a quota 859 metri – dopo aver volato a quota 1.415 metri, dove la velocità massima raggiunge i 110 chilometri orari.

Il percorso di ritorno arriva a Pietrapertosa a quota 888 metri, percorrendo una distanza di 1.452 metri.

Donatello Caivano, direttore del Consorzio “Volo dell’angelo”, ha annunciato che sono già stati acquistati 700 biglietti, “e tutto indica che ci sarà un notevole afflusso turistico, concentrato nei mesi di luglio e agosto”.

L’anno scorso, – ha sottolineato – escluse le restrizioni dovute al Covid, sono stati registrati “quasi 17mila voli”. Il “Volo dell’Angelo” torna sulle Dolomiti Lucane.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org

Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.org

Visita al Profilo reddit di ondasana.org

Vai al Profilo TikTok di ondasana.org

Le altre notizie di ondasana.org