Incontra i cinque posti in Europa dove nevica di più.
Il Natale è sempre più festoso con una spruzzata di neve. Quindi, se ti piace fare il pupazzo di neve o vuoi sederti accanto a un fuoco acceso e guardare i fiocchi di neve cadere fuori, essere da qualche parte nella neve a Natale ti farà sicuramente sorridere.
Ondasana ha riassunto i cinque paesi europei che ricevono più neve in base alla quantità media di giorni di neve al mese durante l’inverno, per godersi la sensazione di festa, riporta Euronews .
5. Helsinki, Finlandia – 16.5 giorni di neve al mese
Al quinto posto c’è la capitale finlandese Helsinki con 16,5 giorni di neve al mese. Se vuoi goderti la vita all’aria aperta, procurati un ‘pulkka’, una specie di slitta che puoi acquistare in tutta la capitale.
Sinebrychoff Park è una popolare destinazione per lo snowboard, con diverse grandi colline. Quando sei adeguatamente rinfrescato, puoi andare nelle saune dove puoi riscaldarti e rilassarti. Ci sono molte saune tra cui scegliere, inclusa la famosa Löyly, che dispone di tre saune riscaldate, un ristorante e una piscina all’aperto se ti senti particolarmente forte.
4. Turku, Finlandia – 16.75 giorni di neve al mese Anche in Finlandia, Turku è la città più antica del paese. Situato sulla costa sud-occidentale, è ricco di castelli medievali risalenti al XIII secolo.
Uno dei modi più insoliti per esplorare la città è con i pattini utilizzati per le piste di pattinaggio. In inverno, il fiume Aura, che attraversa la città, gela completamente, quindi puoi pattinare o passeggiare per visitare diversi panorami.
3. Erfurt, Germania – 17,25 giorni di neve al mese Al terzo posto la cittadina di Erfurt, capitale dello stato tedesco della Turingia.
Se stai cercando una tranquilla vacanza invernale, con una popolazione di appena 213.000 persone, questo potrebbe essere il posto che fa per te. Con 17,25 giorni di neve al mese, la città ospita molte architetture medievali uniche, riporta Euronews.
2. Vilnius, Lituania – 18.5 giorni di neve al mese Al secondo posto in questa lista c’è la città di Vilnius in Lituania, con una media di 18,5 giorni al mese.
Come capitale attiva del paese, Vilnius è famosa per la sua architettura barocca nel suo centro storico, che è stato dichiarato dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità dal 1994.
Se vuoi entrare nello spirito invernale, la stazione sciistica di Liepkalnis si trova a soli 5 km dalla città e offre delle viste mozzafiato su Vilnius.
1. Tallinn, Estonia – 20.5 giorni di neve al mese La città di Tallinn in Estonia è al primo posto con 20.5 giorni di neve al mese. La capitale e il punto culturale del paese è molto romantico in inverno.
Il suo centro storico di Kesklinn è un patrimonio mondiale dell’UNESCO e una delle città medievali meglio conservate d’Europa: è particolarmente bella quando è coperta di neve.
Se gli sport invernali sono le tue attività preferite, il Tallinn Song Festival Grounds diventa un centro di attività invernali dove puoi praticare snowboard, sci e pattinaggio sul ghiaccio.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org