Istituto Tumori Milano: fumare per 8 minuti di fila inquina l’atmosfera da quattro a sei volte più di un camion.
E da dieci a quindici volte di più di un’autovettura con motore diesel Euro 3.
Lo studio è stato condotto dall’Istituto Tumori di Milano.
È difficile da credere, ma è vero. I numeri non mentono: un fumatore emette tre volte più micropolveri di un tubo di scappamento Harley-Davidson.
E la differenza con un’auto o un camion è ancora maggiore: un fumatore che fuma per otto minuti di fila inquina l’ambiente da quattro a sei volte di più di un camion, e da dieci a quindici volte di più di un’auto con motore diesel Euro 3 .
“Le sigarette emettono più polveri fini e ultrafini rispetto ai motori di grandi dimensioni, contribuendo così direttamente all’inquinamento atmosferico nelle nostre città”; spiega Roberto Boffi, responsabile del Centro di pneumologia e controllo del fumo dell’Istituto dei tumori di Milano.
“Per le misurazioni abbiamo utilizzato uno strumento palmare, che si basa sul principio della diffrazione laser ed è in grado di esprimere la quantità di inquinanti PM1, PM2,5 e PM10.
Abbiamo condotto diversi esperimenti, i cui risultati sono stati pubblicati su riviste scientifiche internazionali riviste e ha concluso che, rispetto ai diversi modi di trasporto, niente emette tanto particolato quanto una sigaretta.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.