La Coldiretti al Vinitaly con le contraffazioni di bottiglia che danneggiano il marchio Made in Italy.
Coldiretti presenta presso il suo stand al Vinitaly Special Edition tutte le contraffazioni di bottiglia che danneggiano il marchio Made in Italy.
Al Vinitaly Special Edition, lo stand di Coldiretti è una vera “stanza dell’orrore” dove vengono esposti tutti i prodotti contraffatti; che ogni anno costano 1 miliardo di euro di perdite ai vini Made in Italy.
Il Prosecco, la star mondiale degli spumanti, è il più delle volte contraffatto, anche grazie a un vertiginoso aumento delle vendite transfrontaliere.
Il tema toccato da Coldiretti, ovvero la mancata tutela delle denominazioni vinicole italiane nei diversi Paesi dell’Unione Europea; è più che mai attuale ed è alimentato dall’ultima battaglia tra Prosecco e Prosec.
Come fa notare la Coldiretti, infatti, è questa negligenza nella tutela del prodotto italiano che contribuisce all’emergere di prodotti d’imitazione che danneggiano irrimediabilmente l’immagine del Made in Italy.
Lo stand Coldiretti a Vinitaly si mette in mostra il Bordolino argentino, il Barbera bianco made in Romania, il Chianti americano, accompagnati da una varietà di set di vini per produrre Montalcino.
Tuttavia, come accennato in precedenza, il prosecco rimane il protagonista assoluto.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.