La Galleria degli Uffizi di Firenze è il museo più alto nella classifica mondiale. Lo ha stabilito la rivista di viaggi britannica Time Out.
Il Museo fiorentino precede sul podio il Louvre e il Museum of Modern Art di New York. Alcuni visitatori sperimentano la sindrome di Stendhal mentre visitano gli Uffizi.
E questo non sorprende: la famosa galleria fiorentina è riconosciuta come il miglior museo del mondo.
Secondo la prestigiosa rivista di cultura britannica Time Out, gli Uffizi sono lo spazio espositivo più bello del mondo.
Le sue collezioni di sculture e dipinti antichi coprono il periodo dal Medioevo ai giorni nostri, ma la differenza principale sono i dipinti, capolavori assoluti creati dal XIV secolo all’arte del Rinascimento.
La giornalista Sophie Dickinson, nel suo articolo Time Out, elogia le straordinarie opere d’arte classiche della galleria e ne evidenzia alcune.
Una buona notizia per la cultura italiano con la Galleria degli Uffizi di Firenze che è il museo più alto nella classifica mondiale
Parla di quanto sia emozionante stare davanti ai dipinti “La nascita di Venere” di Botticelli, “Medusa” di Caravaggio e “Giuditta che decapita Oloferne” Time Out colloca il Louvre di Parigi al secondo posto e il MoMA di New York al terzo.
Al quarto posto c’è il Museo Nazionale di Arte Contemporanea e Contemporanea di Seoul, e al quinto posto il Museo Nazionale di Storia e Cultura afroamericana di Washington.
Il Museo dell’Acropoli di Atene è al sesto posto, la Cina al settimo con il Museo dei guerrieri e dei cavalli di terracotta a Xi’an.
L’ottavo posto è occupato da un altro museo molto famoso: l’Ermitage di San Pietroburgo. Il nono posto è occupato dal Rijksmuseum di Amsterdam, dove sono custoditi alcuni dei capolavori di Rembrandt, il decimo posto è la Tate Modern di Londra.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.