La storia dell’imprenditore italiano: raccolte 25mila firme e salvata la “pecora più solitaria del mondo”.
Un imprenditore italiano è il protagonista di una storia che ha reso possibile il salvataggio di Fiona, definita sul web come “la pecora più solitaria del mondo”.
Da due anni infatti era stata “imprigionata su una roccia tra i fiori scozzesi” del Cromarty Firth, a nord di Inverness.
Edoardo L’Astorina, informatico modenese da anni residente a Londra, ha lanciato una petizione attraverso Change.org e grazie alle 25mila firme raccolte in quattro giorni è riuscito a organizzare la spedizione di salvataggio.
L’iniziativa, dopo essere stata diffusa su tabloid come “Daily Star”, “Daily Mail” e “Ansa”, ha attirato l’attenzione di alcuni “contadini” locali che sabato scorso si sono organizzati e sono andati a recuperare Fiona; l’operazione è durata diverse ore.
Le pecore sono state trasferite in una fattoria, Dalscone Farm, in un piccolo villaggio chiamato Dumfries. La storia dell’imprenditore italiano: raccolte 25mila firme e salvata la “pecora più solitaria del mondo”.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org