L Albero di Natale da guinness dei primati

L’Albero di Natale da guinness dei primati a Gubbio. Splende l’albero di Natale più grande d’Italia, visibile da 50 km. L’albero di Natale più grande del mondo risplende nella regione dell’Umbria, nel comune di Gubbio.

L’albero di Natale è lungo 650 metri, largo 350 metri ed è stato creato grazie a migliaia di luci multicolori sulla montagna.

Ogni anno c’è un gruppo di volontari che si riunisce per creare l’albero da zero. Il grande albero di Natale è stato installato a Gubbio per la prima volta nel 1981.

Un risultato del genere non poteva passare inosservato e nel 1991 è entrato nel Guinness dei primati come “il più grande albero di Natale”. L’albero gigante continuerà a splendere sulla collina di Gubbio fino a gennaio e può essere visto da 50 chilometri di distanza.

La sagoma di quest’albero di Natale è un’installazione di ghirlande situata sul pendio del Monte Ingino che domina l’antica città di Gubbio. La cerimonia di illuminazione di quest’anno è stata trasmessa la sera del 7 dicembre. L’albero è coronato da un’enorme stella. Ha un’altezza di 750 m ed è entrato nel Guinness dei primati nel 1991.

La lunghezza di tutti i cavi elettrici utilizzati sull’albero è di circa 8,5 km. Le “radici” dell’albero si estendono dalle antiche mura di Gubbio, e la sua stella raggiunge la basilica del patrono della città, San Ubaldo, in cima al monte.

Le luci simboleggiano l’appello dei residenti locali ai loro antenati. Come riportato all’inizio di dicembre. Allo stesso tempo, il costo dell’albero stesso si è rivelato superiore del 7% rispetto al 2020. Dal 7 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022, Gubbio ospita il più grande albero di Natale nel mondo.

L’Albero di Natale da guinness dei primati a Gubbio

L’accensione dell’Albero avviene ogni anno il 7 dicembre alle 18,30 da Piazza Gramsci.

Ogni anno per l’accensione delle luci dell’Albero di Natale viene invitato un ospite importante.  Nel 2014 le luci sono state accese da Papa Francesco.

Nello stesso periodo , un quartiere di Gubbio si anima con “Le Vie del Presepe” : statue lignee a grandezza naturale che si spostano verso la capanna della Natività.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie di curiosità su ondasana.altervista.org