Le bollette dell’energia elettrica e del gas potrebbero aumentare notevolmente nel 2022
La bolletta dell’elettricità per la famiglia media potrebbe aumentare del 17-25% e quella del gas del 50% . Da gennaio i prezzi dell’energia elettrica e del gas in Italia potrebbero aumentare notevolmente.
Davide Tabarelli, presidente dell’istituto di ricerca Nomisma Energia, ha avvertito di un possibile aumento significativo dei prezzi. Gli esperti avvertono che se il governo non interviene, le famiglie e le imprese italiane all’inizio del 2022 dovranno affrontare ulteriori aumenti delle bollette di luce e gas.
Ad ottobre, gli italiani hanno già dovuto affrontare un aumento dei prezzi: il prezzo dell’elettricità è aumentato del 28,9%, quello del gas – del 14,4%. Poi è intervenuto il governo: per compensare alcuni costi e tutelare i consumatori finali da un così grave aumento dei prezzi, sono stati stanziati 3 miliardi di euro.
Senza questo aiuto, i prezzi per i privati potrebbero aumentare del 45%. Tabarelli avverte che se il governo non si impegna a fissare ulteriori massimali di prezzo, il costo dell’energia elettrica in Italia tornerà a salire.
L’Italia non è l’unico Paese che ha risentito gravemente dell’aumento dei prezzi dell’energia elettrica. Altri stati europei hanno affrontato lo stesso problema, come le loro economie si stanno appena riprendendo dalla pandemia e le riserve di gas naturale del continente sono ai livelli più bassi.
Le bollette dell’energia elettrica e del gas potrebbero aumentare notevolmente nel 2022
Inoltre, rispetto ai vicini, l’Italia consuma più gas. Circa il 40% dell’energia primaria che consuma è il gas e, ad esempio, in Francia, solo il 15% circa.
“Le aziende energetiche stanno investendo di più nelle energie rinnovabili e meno nei combustibili fossili, ma la domanda di gas non sta diminuendo”, ha affermato Davide Tabarelli.
Le sue preoccupazioni sono condivise dall’organizzazione italiana no profit per la difesa dei consumatori Consumerismo. L’organizzazione ha calcolato che se i prezzi saliranno nel 2022, la famiglia media in Italia spenderà 3.368 euro solo in bolletta elettrica. Si tratta di 1.000 227 euro in più rispetto al 2021.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org