L età pensionabile verrà alzata gradualmente

L’età pensionabile verrà alzata gradualmente.

Il ministro dell’Economia italiano Daniele Franco propone di aumentare gradualmente l’età pensionabile degli italiani.

Per il 2022 si propone di stabilire una “regola 102”:

ovvero che la somma dell’età anagrafica con quella degli anni di lavoro (contribuiti versati) deve essere almeno 102.

Con l’età di almeno 64 anni e con un’esperienza  lavorativa di almeno 38 anni (contributi versati).

Per il 2023, dovrebbe valere la “regola 104” ovvero con la somma di età e anzianità lavorativa con una somma di almeno 104.

In specifico con l’età anagrafica minima di 66 anni con esperienza lavorativa di almeno 38 anni (contributi).

Nel 2011, su iniziativa dei liberali di sinistra, l’età per andare in pensione in Italia era stata innalzata da 62 a 67 anni.

Nel 2018, su iniziativa della Lega di destra, è stato ridotto a 62 anni, ma subordinato a 38 anni di esperienza lavorativa.

Tale regolamento che ha preso il nome di “quota cento” scadrà alla fine del 2021.

Dal 2022 l’età pensionabile verrà alzata gradualmente. Questa è la proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze del Governo Italiano, retto dal Premier Mario Draghi.

Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.

Vai alla Home Page di OndaSana