L’incidenza del coronavirus è aumentata drasticamente in tutta la penisola
Il numero di casi di covid-19 rilevati in Italia in questa settimana per 100mila abitanti, in media su tutto il territorio nazionale, è aumentato in modo deciso, passando da 176 a 241.
E’ quanto emerge dai risultati del monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità (Iss) e del Ministero della Salute dal 10 al 16 dicembre.
Gli esperti rilevano anche una diminuzione della diffusione del nuovo tipo di coronavirus da 1,18 a 1,13, che però continua a mantenersi “al di sopra della soglia epidemiologica”.
In crescita il tasso di occupazione delle unità di terapia intensiva con pazienti covid-19, che nell’ultima settimana è aumentato in media in tutto il Paese dall’8,5% al 9,6%; avvicinandosi così al livello critico determinato dal Ministero della Salute del Paese per le zone “bianche” di basso rischio epidemiologico 10 per cento.
Il tasso di occupazione in altri reparti ospedalieri designati per i contagiati da coronavirus è aumentato dal 10,6% al 12,1%, con una soglia accettabile del 15%.
L’incidenza del coronavirus è aumentata drasticamente in tutta la penisola
Secondo i risultati del monitoraggio, il livello di pericolo covid-19 è stato riconosciuto solo in due regioni d’Italia, nelle restanti 18 regioni corrisponde al livello “medio”.
Arriva la decisione del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, “di dare priorità alla tutela della salute dei cittadini” e di vietare gli eventi affollati in città durante le festività di Natale e Capodanno.
Il divieto, in particolare, ha interessato i lavori del tradizionale mercatino di Natale di Piazza Navona; nonché il previsto grande concerto di Capodanno sul territorio del Circo Massimo.
Annunciato l’annullamento degli eventi di massa di Capodanno a Napoli, Milano e Palermo; oltre che in molte città del Veneto, del Friuli Venezia Giulia, dell’Emilia Romagna e della provincia autonoma di Trento.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org