Mangiare i funghi: danni e benefici. Qual è il pericolo della proteina chitina nella loro composizione. I funghi sono un prodotto naturale che ci attrae per il loro gusto, versatilità e benefici. Comprendiamo le proprietà benefiche dei funghi e scopriamo qual è il loro pericolo per noi.
Non è un segreto che alcuni funghi di bosco possono essere velenosi e pericolosi per la vita, mentre altri sono troppo difficili da trovare o preparare. Tuttavia, se semplicemente non raccogliamo i funghi sospetti, è tutto così buono con i soliti finferli?
Scopriamo cosa è utile e dannoso nei funghi a cui siamo abituati, che amiamo utilizzare in contorni e piatti a base di funghi indipendenti.
L’attrazione principale e i benefici dei funghi sono nella loro composizione equilibrata di tutti i componenti preziosi per il corpo umano.
Ecco proteine, grassi, carboidrati e vitamine salutari. Ma con tutto ciò, i funghi sono un prodotto abbastanza ipocalorico e dietetico, perché il 90% del fungo è costituito da acqua.
I funghi contengono fino a 18 aminoacidi: leucina, glutammina, arginina e altri aminoacidi utili che hanno un effetto benefico sul corpo umano.
Quindi, 100 grammi di funghi contengono 4 g di proteine, 3 g di carboidrati e solo 1 g di grassi.
E ciascuno di questi componenti sarà completamente assorbito dal corpo, fornendo effetti benefici. Gli acidi organici si trovano anche nei funghi.
Contengono acidi grassi utili come acido butirrico, acido palmitico e acido stearico. Un’enorme quantità di vitamine si trova anche nei funghi. Essi includono la vitamina A , tutto il gruppo utile di vitamina B , vitamina PP, E e D.
I funghi hanno un effetto benefico sul sistema nervoso, rendono la pelle sana e migliorano le condizioni di unghie e capelli. I benefici dei funghi porcini e il contenuto di utili microelementi in essi contenuti.
Qui hai potassio, rame, zolfo, fosforo e manganese, che saturano il corpo e contribuiscono al suo lavoro favorevole. Tutto questo componente di nutrienti consente ai funghi di avere un effetto benefico sul sistema cardiovascolare, sul metabolismo e sulla produzione di ormoni. Migliora l’immunità e migliora la produzione di melanina nella pelle.
I finferli sono di grande beneficio. Sono un antibiotico naturale grazie alle loro alte dosi di vitamina A e vitamina B, selenio e zinco. I finferli sono molto utili per il diabete. Contenuto calorico dei funghi Come abbiamo già detto, i funghi sono un prodotto abbastanza dietetico, un piatto dal quale non danneggerà la figura.
In media, il contenuto calorico dei funghi noti è di 25-30 calorie per 100 grammi.
Danni ai funghi. Nonostante tali benefici dei funghi, hanno una serie di controindicazioni.
Non stiamo parlando di varietà velenose di funghi, che sono pericolose da guardare, ma stiamo parlando delle possibili proprietà dannose di quelle commestibili e utili. I funghi possono causare gravi intossicazioni alimentari.
Pertanto, i funghi dovrebbero essere acquistati solo nei negozi, dove la possibilità di imbattersi in un fungo stantio o velenoso è molto inferiore. L’avvelenamento può essere causato da funghi stantii, vermi o vecchi.
Il consumo frequente e molto attivo di funghi può portare a malattie gastrointestinali. Ciò è dovuto al fatto che i funghi contengono la proteina chitina, che praticamente non viene digerita dal nostro apparato digerente. È il suo eccesso che può portare a gastrite e altri problemi più seri. Quindi è consigliabile mangiare i funghi: danni e benefici
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.