“Meglio essere miliardari e non essere amati da tutti, che non avere soldi”.
Queste sono state esattamente le parole pronunciate dal 97enne Charlie Munger, pur non “prestando attenzione” alle critiche del mega-progetto che si sta preparando.
Il suo progetto consiste nel creare un edificio con 4500 studenti dell’Università della California, Santa Barbara, senza finestre.
Questo è stato anche il motivo per cui l’idea del miliardario è stata attaccata, poiché la maggior parte degli studenti vivrà in stanze senza finestre.
Tuttavia ha difeso il suo progetto dicendo che aumenterà l’interattività tra gli studenti.
Il progetto dipende da una donazione di $ 200 milioni di Munger che include una clausola che dice che i suoi piani non possono essere modificati.
Il dormitorio, chiamato Munger Hall in onore della donazione del miliardario, dovrebbe costare circa 1,5 miliardi di dollari.
Dennis McFadden, un architetto consulente presso l’UCSB, ha criticato il progetto e si è dimesso la scorsa settimana.
Nella sua lettera di dimissioni, McFadden ha affermato di non poter sostenere i piani “dal mio punto di vista come architetto, genitore ed essere umano”.
Nonostante le dimissioni di McFadden in segno di protesta, Munger si attiene alla sua idea e il lavoro va avanti.
“Penso che l’edificio sarà un grande successo. “È difficile che due architetti siano mai d’accordo su qualcosa”. “Meglio essere miliardari e non essere amati da tutti, che non avere soldi”.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.