Ministero dell’Interno: nel 2021 oltre 67mila migranti sono sbarcati sulle coste italiane.
Dal 1° gennaio al 27 dicembre 2021 sono sbarcati sulle coste italiane 67.040 migranti, quasi il doppio rispetto all’anno precedente, quando circa 34mila persone arrivavano illegalmente in Italia attraverso il Mar Mediterraneo.
Lo afferma una nota diffusa dal Viminale. Si segnala che tra i migranti arrivati in Italia nel 2021 via mare ci sono 9.478 “minori non accompagnati”. Un anno prima erano 4.687. Si chiarisce inoltre che il 23% degli immigrati clandestini proveniva dalla Tunisia.
Un altro 12% è rappresentato da immigrati dall’Egitto e dal Bangladesh, il 6% ciascuno – dall’Iran e dalla Costa d’Avorio, il 4% dalla Guinea e dall’Eritrea, un altro 3% dalla Siria e dal Marocco.
Secondo il ministero dell’Interno, al 15 dicembre i migranti in Italia erano più di 78mila, di cui oltre 58mila vivevano nei centri del Sistema di Accoglienza e Integrazione (Sai).
Così, il 13% si collocava in Lombardia, il 10% – in Emilia-Romagna, il 9% in Piemonte e Lazio, l’8% in Sicilia, il 7% in Campania, il 6% in Toscana e Puglia, il 5% in Friuli Venezia Giulia e Calabria.
Ministero dell’Interno: nel 2021 oltre 67mila migranti sono sbarcati sulle coste italiane.
Intervenendo alla conferenza Roma Med – Dialoghi mediterranei di inizio dicembre, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha affermato che il Paese “da solo non può controllare i flussi migratori”, che sono aumentati di sei volte nell’ultimo anno, quindi “serve una maggiore partecipazione di tutti i Paesi europei”. .” in una soluzione collettiva a questo problema.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org