Numero record di casi di infezioni da covid-19 in Italia: superata la soglie dei 50mila contagiati al giorno
Il Direttore dell’Istituto superiore di sanità Silvio Brusaferro ha evidenziato un significativo aumento della diffusione del covid-19 nei giorni scorsi in tutte le regioni d’Italia; commentando i risultati del monitoraggio epidemiologico effettuato in collaborazione con il ministero della Salute del Paese dal 17 al 23 dicembre.
In Lombardia e Valle d’Aosta il livello di pericolosità del covid-19 è riconosciuto “alto”, nelle restanti 18 regioni è valutato “moderato” e solo nella provincia autonoma di Bolzano – “basso” .
Tuttavia, in Calabria, Marche, Puglia, Sicilia e nella provincia autonoma di Trento si tende ad aumentare il rischio epidemiologico. Nonostante il fatto che nel suo insieme il tasso di prevalenza del coronavirus, come una settimana prima, sia rimasto lo stesso – 1,13, il numero di malattie per 100 mila persone a settimana è aumentato da 241 a 351.
Secondo Brusaferro, se l’attuale tendenza continua, gli ospedali dovranno utilizzare dal 20 al 30% dei posti letto disponibili per i pazienti infetti dal covid-19 entro un mese.
Numero record di casi di infezioni da covid-19 in Italia: superata la soglie dei 50mila contagiati al giorno
Il tasso di occupazione nei reparti di terapia intensiva in media questa settimana è passato dal 9,6 per cento al 10,7 per cento; superando la soglia critica fissata dal ministero della Salute del 10% per le zone “bianche” a basso rischio epidemiologico.
Il tasso di occupazione dei reparti ospedalieri per i contagiati dal coronavirus è aumentato dal 12,1 al 13,9%, con una soglia del 15% ammissibile per le zone “bianche”.
Il sotto-segretario di Stato del Ministero della Salute Andrea Costa in un’intervista al canale di informazione SkyTg24 ha affermato che nelle prossime settimane la prospettiva di entrare nella zona “gialla” di moderato pericolo di covid-19 è possibile per tutte le regioni, ma grazie a le misure adottate, compresi i Green Pas, le restrizioni in essi riguarderanno solo coloro “che non hanno ancora deciso di vaccinarsi”.
Ridotto a mille euro il limite all’utilizzo del denaro contante
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org