Organizzazione Internazionale del Lavoro: 50 milioni di persone nel mondo fanno lavori forzati

Organizzazione Internazionale del Lavoro: 50 milioni di persone nel mondo fanno lavori forzati.

Il numero di persone che fanno lavoro forzato, o che sono sposate contro la loro volontà, ha raggiunto quasi 50 milioni negli ultimi anni.

Come riporta l’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) , crisi come la pandemia di COVID-19, i conflitti armati e i cambiamenti climatici hanno aumentato le barriere all’occupazione e all’istruzione.

Dove, secondo l’ultimo rapporto, si dice che sono aumentate la povertà estrema e le migrazioni forzate.

Sebbene le Nazioni Unite mirino a sradicare tutte le forme di schiavitù moderna entro il 2030, il numero di persone soggette a questi abusi è aumentato di 10 milioni tra il 2016 e il 2021.

Secondo lo studio, alla fine dello scorso anno, 28 milioni di persone avevano svolto lavori forzati, mentre 22 milioni sono state costrette a vivere in matrimoni indesiderati

. Ciò significa che quasi una persona su 150 nel mondo è colpita dalle moderne forme di schiavitù.

“È scioccante che la situazione della schiavitù moderna non stia migliorando.

Niente può giustificare un simile abuso di un diritto umano fondamentale”, ha affermato Guy Ryder, leader dell’ILO.

Inoltre, il rapporto sottolinea la situazione in Cina.

Molte agenzie delle Nazioni Unite hanno avvertito della possibilità di lavoro forzato in questo Paese, soprattutto nella regione dello Xinjiang, dove Pechino è accusata di detenere oltre un milione di uiguri e altre minoranze musulmane.

Molte organizzazioni internazionali per i diritti umani considerano il trattamento riservato dalla Cina agli uiguri come un “genocidio”. Organizzazione Internazionale del Lavoro: 50 milioni di persone nel mondo fanno lavori forzati.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org

Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.org

Visita al Profilo reddit di ondasana.org

Vai al Profilo TikTok di ondasana.org

Le altre notizie di ondasana.org