Perché le donne parlano di più

Perché le donne parlano di più.

Perché le parti del cervello incaricate di parlare sono più sviluppate almeno del 20% in più nelle donne che negli uomini.

Per questo il discorso ‘femminile’ è semplicemente una questione di anatomia.

Per le donne, parlare troppo è un sollievo dallo stress e dà loro un grande piacere fisico, proprio come le droghe.

La neuropsichiatra californiana Louann Brizedine, nel suo libro The Female Brain, afferma che il cervello di una donna e il cervello di un uomo sono molto diversi l’uno dall’altro a causa della diversa attività ormonale.

Progesterone e testosterone sono gli elementi base del comportamento e dell’identità, con tutte le possibili conseguenze.

Quindi chiariamo un fatto importante: la parola è un tratto che la natura ha conferito alle donne.

Questo è ben noto all’ex rettore di Harvard Lawrence Summers, che ha rischiato il lavoro perché ha detto che le donne sono così poche donne ad affrontare la scienza che hanno pochissimo successo nel mondo accademico.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie di Italia su ondasana.altervista.org