Pneumatici invernali: l’obbligo sulle gomme per le auto su tutte le strade.
I pneumatici adatti alla stagione fredda devono essere montati tra il 15 novembre e il 15 aprile, con una proroga per lasciarli fino al 15 maggio.
Questa regola si applica solo a quei tratti in di strada interessati da un’ordinanza speciale.
Dal 15 novembre 2021 al 15 aprile 2022, come negli anni precedenti, i pneumatici invernali sono obbligatori per le auto circolanti sulle autostrade italiane.
Si precisa che tale norma si applica solo a quei tratti di strada per i quali il proprietario della strada (regione, provincia o comune) ha emesso relativo decreto.
Quindi, prestate attenzione alla segnaletica e ai regolamenti in ogni area. Nonostante il periodo obbligatorio dal 15 novembre al 15 aprile, stabilito dalla direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel 2013; i pneumatici invernali, necessari per garantire una maggiore sicurezza dei conducenti e dei passeggeri delle autovetture, possono essere installati sui veicoli dal 15 ottobre al maggio 15.
Nel 2014 il Ministero dei Trasporti, con circolare, ha previsto un mese di deroga alla norma generale all’inizio e alla fine del periodo.
I pneumatici invernali standard sono etichettati M + S, MS, M / S, MS, M&S, che significa “fango e neve”.
Pneumatici invernali: l’obbligo sulle gomme da installare sulle auto circolanti su tutte le strade
La differenza di prestazioni rispetto ai pneumatici standard è molto evidente in quanto le gomme invernali sono progettate e costruite per funzionare meglio in condizioni climatiche critiche; (basse temperature combinate con asfalto bagnato/bagnato/nevoso/ecc.); mentre gli pneumatici standard offrono il miglior compromesso in condizioni normali condizioni operative.
Invece di pneumatici invernali, è possibile installare i cosiddetti pneumatici “per tutte le stagioni”. Questi pneumatici sono adatti per alte e basse temperature, tutte le condizioni atmosferiche e le superfici stradali.
I conducenti con catene da neve sui loro veicoli possono anche guidare su strade dove sono richiesti pneumatici invernali senza cambiare le gomme. Quali sono le multe?
Chi viene fermato dalla polizia senza pneumatici invernali può essere multato da 41 a 168 euro sulle strade urbane e da 84 a 355 euro su strade extraurbane e autostrade. In caso di recidiva possono essere detratti 3 punti dalla patente di guida.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org