Polemiche sulla pubblicità del parmigiano reggiano

Polemiche sulla pubblicità del parmigiano reggiano

Il Parmigiano Reggiano contiene solo latte, sale e caglio. Niente di più. L’unico ‘additivo’ è Renatino, che lavora qui dall’età di 18 anni, tutti i giorni, 365 giorni all’anno!” “Lavori davvero 365 giorni all’anno? Sei felice?” – chiede sorpresa la ragazza nel nuovo spot del Consorzio del Parmigiano, e Renatino le risponde sorridendo: “Sì!”.

Trenta secondi dello spot, diretto da Paolo Genovese, sono bastati per scatenare una tempesta sui social, dove molti utenti accusano il Parmigiano Reggiano di sfruttare i propri dipendenti: lavorando 365 giorni all’anno, non si può essere felici. Il protagonista dello spot è Renatino, che viene elogiato per la sua dedizione al lavoro nello stabilimento del Parmigiano Reggiano.

Nel video compare anche l’attore Stefano Fresi, che spiega il lavoro di Renatino e lo presenta a un gruppo di giovani affascinati dalla dedizione di Renatino alla sua causa.

Fresi ha pubblicato un lungo videomessaggio su Instagram per rispondere al “numero schiacciante di messaggi e insulti” che ha ricevuto dopo la messa in onda del video. “Questo è uno spot”, dice Fresi, “e quando Renatino, che nella vita si chiama diversamente; si dice contento di non andare a Parigi e di non vedere mai il mare; perché lavora al Parmigiano Reggiano da 365 giorni, che è quello che serve a uno sceneggiatore per esaltare un prodotto.

Polemiche sulla pubblicità del parmigiano reggiano

Perché reagire così a un’opera d’arte? Puoi dire che è brutto, che è bello, ma non farne lotta di classe, politica, diritto del lavoro, sfruttamento dei lavoratori, perché questo non è un documentario, è finzione.

Questa è una pubblicità che dovrebbe vendere un prodotto, tutto qui. Non credo che gli operai si siano offesi girando questo video”, conclude l’attore”. che, grazie alla discussione sorta in rete, accettiamo rispettosamente.

Questo è il motivo che ci ha spinto a cambiare un po’ il video”. Lo afferma Carlo Mangini, Direttore Comunicazione, Marketing e Sviluppo Commerciale del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Il nostro prodotto è inclusivo, gestiamo un patrimonio che è merito di chi lo produce da quasi mille anni, e sentiamo una grande responsabilità”, ha sottolineato Mangini.

Ogni giorno, 365 giorni all’anno, trasformiamo il nostro latte in il formaggio più pregiato al mondo e continueremo a farlo con una sensibilità ancora maggiore verso chi lo consuma nel mondo.”

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie di curiosità su ondasana.altervista.org

YouTube player