Repubblica delle Barbados: Rihanna eroe

Repubblica delle Barbados: Rihanna eroe nazionale.

La trasformazione del Paese in repubblica e la dichiarazione della cantante come eroe nazionale. A partire da stasera, c’è un’altra repubblica sulla terra: il 29 novembre, le Barbados hanno annunciato che la regina Elisabetta II non sarebbe più stata capo di stato.

Ciò ha avuto luogo durante una cerimonia ufficiale a Bridgetown, onorata dal principe Carlo e da Rihanna.

La presenza della pop star non è casuale: fino a poco tempo fa era un’ambasciatrice globale della sua terra natale, e oggi Rihanna è già un “eroe nazionale” delle Barbados.

Lo ha annunciato il primo ministro del Paese Mia Motley in un breve discorso, che ha evidenziato le principali qualità che rendono l’isola orgogliosa di Rihanna:

“la sua creatività, la sua disciplina e, soprattutto, la sua eccezionale devozione per la sua terra”.

Repubblica delle Barbados: Rihanna eroe nazionale

Il principe Carlo ha anche tenuto un breve discorso in cui ha affermato che la creazione della repubblica era un nuovo inizio.

“Dai giorni bui del passato e dalle atrocità della schiavitù che rimarranno per sempre nella nostra storia, fino ad oggi le persone di questa terra stanno forgiando il proprio destino con incredibile perseveranza”.

Elisabetta II ha anche inviato le sue congratulazioni al giovane stato, che avrà sempre un “posto speciale” nel suo cuore, ha detto la BBC citandola.

Sandra Mason, 72 anni, ex governatore dell’isola, diventa il primo presidente delle Barbados.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie dal mondo su ondasana.altervista.org