Restrizioni temporanee anticovid-19 all’ingresso dell’Italia per chi arriva anche dall’Unione Europea
Dal 16 dicembre al 31 gennaio, i cittadini dell’Unione Europea che entrano in Italia devono avere risultati negativi del test PCR per covid-19.
Allo stesso tempo, coloro che non sono stati vaccinati contro il coronavirus dovranno sottoporsi a una quarantena di 5 giorni.
Lo afferma l’ordinanza firmata martedì sera dal Ministro della Salute del Paese, Roberto Speranza.
Per i visitatori provenienti da paesi extra UE, il documento estende i requisiti esistenti. Prorogato anche il divieto di ingresso in Italia da otto Paesi africani, secondo il messaggio
La decisione presa dal Governo italiano ha suscitato malcontento a Bruxelles. La commissaria europea alla Trasparenza Vera Yurova ha chiesto all’Italia “spiegazioni” sulle misure restrittive imposte ai cittadini Ue che viaggiano, che rischiano di “minare la fiducia delle persone in condizioni uniformi universalmente valide”.
Restrizioni temporanee anticovid-19 all’ingresso dell’Italia per chi arriva anche dall’Unione Europea
A suo avviso, tale questione è oggetto di discussione a livello di Consiglio europeo. Inoltre dal 15 dicembre in Italia la vaccinazione contro il coronavirus diventa obbligatoria non solo per i medici, il personale medico e le istituzioni scolastiche, ma anche per i membri delle forze dell’ordine, dei servizi di soccorso e delle forze armate.
Martedì, il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che proroga fino al 31 marzo lo stato di emergenza; introdotto nel gennaio 2010 a causa della pandemia di covid-19 e che scade il 31 dicembre. A tal proposito, si è deciso di non introdurre l’obbligo di indossare mascherine protettive non solo al chiuso, ma anche in strada durante le festività di Natale e Capodanno, durante le quali una serie di hanno insistito i governatori regionali e sindaci delle grandi città.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org
Vai al Profilo TikTok di ondasana.org
Visita il sito su www.ondasana.it