Roma: a dicembre tornano taxi scontati del 50% e bus gratis.
Torna anche quest’anno il piano dell’amministrazione comunale romana per evitare il sovraffollamento di auto del centro nel pieno delle festività natalizie.
Le autorità municipali di Roma hanno annunciato che ripeteranno il loro piano di trasporto pubblico per dicembre al fine di evitare un uso eccessivo delle auto private nel bel mezzo delle vacanze natalizie.
Come già sperimentato lo scorso anno, il piano prevede anche uno sconto su taxi e corse Ncc con conducente e corse gratuite sui mezzi pubblici.
In particolare, le corse gratuite in bus saranno valide per quattro giorni nel mese di dicembre, ovvero l’8, l’11, il 18 e il 24. Dall’8 dicembre all’8 gennaio non sarà necessario il biglietto su tre linee di autobus dalla periferia al centro: linea 100 da Porta Pinciana, e il nuovo Gratuito 1 – da Termini a Via Tritone – e Gratuito 2 – da Piazzale dei Partigiani a Via del Corso.
Gli autobus circoleranno ogni 10 minuti dalle 9:00 alle 21:00.
Infine, l’amministrazione prevede “uno sconto del 50% su taxi e Ncc per tutti i cittadini maggiori di 18 anni nel mese di dicembre, e uno sconto del 100% per i cittadini con disabilità”.
L’obiettivo dell’amministrazione è quello di “evitare il sovraffollamento del centro cittadino con le auto per godersi il centro città durante le vacanze”.
In linea con la stessa linea, le Ztl romane, che comprendono diverse zone del centro storico, rimarranno chiuse nel fine settimana, impedendo ai veicoli privati di chi non risiede in zona.
L’accesso al centro sarà vietato dalle 6:30 alle 20:00 dall’8 dicembre all’8 gennaio.
Questa misura non trova sostegno tra i negozianti che ne sono convinti che la riduzione del numero di auto ridurrà il loro business.
Come funzionerà lo sconto taxi?
Come già attuato nel 2021, anche quest’anno lo sconto taxi sarà erogato tramite voucher.
Lo sconto è valido solo per i residenti nel comune, chi volesse usufruirne deve inviare un SMS al numero indicato, ricevendo un codice che dovrà essere presentato all’autista a fine viaggio per ricevere lo sconto.
Delle cinque maggiori città italiane – Milano, Roma, Firenze, Napoli e Torino – il capoluogo si colloca al secondo posto per peso dei veicoli personali nelle preferenze di mobilità dei cittadini. Fino al 62% dei viaggi, contro il 49% di Milano e il 65% di Firenze.
Al contrario, solo il 18% dei cittadini si affida al trasporto pubblico come prima opzione. Lo testimonia uno studio del 2022 di Legambiente.
Roma: a dicembre tornano taxi scontati del 50% e bus gratis.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org