San Marino diventa il primo Paese al mondo ad eleggere un omosessuale a capo dello Stato

San Marino diventa il primo Paese al mondo ad eleggere un omosessuale a capo dello Stato.

San Marino è diventato il primo Paese al mondo ad eleggere a capo dello Stato un membro della comunità LGBT+.

Paolo Rondelli è stato scelto come uno dei due “capitani reggenti” del piccolo Paese europeo, che guideranno San Marino per i prossimi sei mesi, insieme a Oscar Minan.

Rondelli, 58 anni, ha annunciato tramite Facebook che “sarebbe probabilmente il primo capo di stato ad appartenere alla comunità LGBT”.

Marco Tonti – responsabile dell’Associazione Arcigay dell’Emilia-Romagna dove ha sede San Marino – lo ha salutato come “un evento storico”.

“E’ il primo capo di stato gay e il primo attivista per i diritti della comunità LGBT”, ha detto Tonti.

“Ci sono precedenti tra capi di governo e ministri, ma questo è il primo al mondo per un capo di stato”, ha aggiunto.

Javier Bettel del Lussemburgo e Ana Brnabic della Serbia sono due esempi attuali di primi ministri LGBT in Europa.

San Marino – uno stato con solo 34.000 abitanti – è senza sbocco sul mare nella regione italiana dell’Emilia Romagna.

I due “capitani reggenti” del Paese presiedono il Consiglio Generale delle Nazioni, il legislatore che li elegge ogni sei mesi. San Marino diventa il primo Paese al mondo ad eleggere un omosessuale a capo dello Stato.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org

Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.org

Visita al Profilo reddit di ondasana.org

Vai al Profilo TikTok di ondasana.org

Le altre notizie di ondasana.org