Sciopero generale dei sindacati per i lavatori in Italia: l’11 ottobre si blocca tutto
Lo sciopero interesserà scuole, trasporti e agenzie governative. Durerà circa 24 ore e si svolgerà in tutta Italia. I sindacati hanno indetto uno sciopero generale e manifestazioni nelle principali città italiane per tutta la giornata di lunedì 11 ottobre.
I trasporti (treni, aerei, autobus, metro, traghetti) saranno sospesi, le scuole e gli uffici governativi saranno chiusi. Secondo il Cobas, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNR) “non rappresenta una svolta nell’uso pubblico e sociale dell’enorme quantità di denaro stanziata per le riforme dall’Unione europea”.
Tra i punti annunciati durante lo sciopero ci sono la riduzione dell’orario di lavoro, l’abolizione del Jobs Act e le riforme Fornero. Inoltre, problemi generali del lavoro come la parità di retribuzione per donne e uomini.
I treni Trenitalia e Italo smetteranno di funzionare lunedì 11 ottobre. Nel caso di Trenitalia la compagnia fornirà un numero minimo di servizi di trasporto, sul sito internet della compagnia è pubblicato l’elenco delle tratte conservate. Italo ha inoltre pubblicato sul proprio sito l’elenco dei treni garantiti.
Circa il 50% dei voli previsti per il periodo di sciopero arriverà a destinazione. Per quanto riguarda il trasporto regionale, i servizi di base sono garantiti negli orari di maggiore affluenza: dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
A Roma lo sciopero interesserà Atac, Roma Tpl e Cotral, partirà alle 8:30, verranno fermati bus, filobus, tram, metro e ferrovie Roma-Civitacastellana-Viterbo, Termini-Centocelle e Roma-Lido.
Il trasporto regolare sarà garantito fino alle 8:30 e dalle 17:00 alle 20:00. Lo sciopero a Milano interesserà tutti i mezzi pubblici ATM: metro, bus e tram.
A rischio anche i treni regionali Trenord, dalle 21:00 del 10 ottobre alle 21:00 dell’11 ottobre. I periodi di garanzia 6: 00-9: 00 e 18: 00-21: 00 sono stati confermati. Tutto si fermerà per 24 ore anche a Napoli.
Il servizio sarà garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. A Torino, Filt Cgil, Fit Cisl, Uil Trasporti, Faisa-Cisal e Fast Confsal, oltre a Rsu nelle aree urbane e suburbane, hanno indetto due distinti scioperi di 4 ore.
Per il servizio ferroviario SfmA Borgaro-Aeroporto-Ceres i treni sono garantiti fino alle 8.00 e dalle 14.30 alle 17.30, e per il servizio ferroviario Sfm1 Rivarolo-Chieri sono garantiti dalle 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00 pomeridiano.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.