Terza dose di vaccino per tutti i maggiorenni

Terza dose di vaccino per tutti i maggiorenni e mascherine obbligatorie per strada

Il Ministero della Salute ha reso noto che: “Dal 1 dicembre la terza dose del vaccino potrà ricevere tutte le persone con più di 18 anni”

Durante una conferenza stampa a Palazzo Chigi con il presidente del Consiglio Mario Draghi, il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha annunciato che dal 1 dicembre la terza dose sarà estesa a tutti i cittadini maggiori di 18 anni.

Il ministro ha anche annunciato che i green pass saranno valide per nove mesi.

Il Ministro Speranza ha poi annunciato che l’obbligo vaccinale già in essere per alcune categorie sarà esteso al personale non medico operante nel settore sanitario, alle forze dell’ordine e ai militari, oltre a tutto il personale scolastico.

Terza dose di vaccino per tutti i maggiorenni e mascherine obbligatorie per strada

Le mascherine sono di nuovo obbligatorie per le strade in alcuni comuni d’Italia.

Se il governo, adottando un nuovo decreto sul “green pass”, non ha previsto l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione anche negli spazi aperti, allora alcuni comuni lo hanno fatto.

Da Bolzano a Milano, da Aosta a Bologna: questi i comuni che sono già intervenuti.

MILANO

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala ha firmato un decreto che rende obbligatorio l’uso della mascherina nelle strade del centro cittadino. La regola sarà in vigore dalla mezzanotte del 27 novembre alla mezzanotte del 31 dicembre 2021.

L’ordinanza limita l’obbligo alle zone più frequentate da residenti e turisti, soprattutto durante le giornate dello shopping natalizio: Piazza Castello, Largo Cairoli, Via Dante, Piazza Cordusio, Via Orefichi, Via Mercanti, Piazza Duomo, Galleria Vittorio Emanuele II, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza San Babila.

L’inosservanza di tale obbligo è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 400 a 3mila euro.

BERGAMO

Dal 27 novembre al 1 gennaio 2022, ai bergamaschi sarà nuovamente richiesto di indossare le mascherine in strada nei luoghi più affollati della città, dalle 10.00 alle 22.00 e fino alle 2 di notte di Capodanno.

Bergamo ha anche introdotto un Green Pass obbligatorio per raggiungere una delle principali attrazioni natalizie: la ruota panoramica, installata di fronte al municipio. La polizia locale farà rispettare le regole. Le sanzioni vanno dai 400 ai 3mila euro.

PADOVA

Tornano a Padova le mascherine da esterno, come stabilito da un decreto firmato dal sindaco Sergio Gordani.

Ecco, questo impegno sarà valido da oggi, venerdì 26 novembre, fino al 31 dicembre, in tutte le zone del centro storico, 24 ore su 24.

Anche il prefetto della città, Raffaele Grassi, ha deciso di “chiudere” il centro storico per eventi senza pass verdi, delegando al questore la decisione di vietarli.

BOLOGNA

Anche nel centro storico di Bologna, da oggi fino al 9 gennaio, è necessario indossare la mascherina all’aperto nella zona del centro storico.

BOLZANO

A Bolzano, per visitare il tradizionale mercatino di Natale è necessario un “braccialetto verde”, che verrà rilasciato solo ai possessori di certificato verde.

Nel frattempo, il presidente della provincia autonoma, Arno Kompatscher, ha recentemente firmato un decreto che inasprisce le restrizioni sull’antichità in Alto Adige.

AOSTA

Il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, ha annunciato un decreto che renderà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto in tutti i weekend fino alla fine del periodo natalizio.

ROMA

Non ci sono provvedimenti ufficiali, ma le autorità della capitale studiano come salvare il Natale.

Pensano all’obbligo di indossare le mascherine anche per strada, a limitare l’accesso alle strade e piazze più visitate e alle barriere all’ingresso nelle aree commerciali.

FIRENZE

Anche Firenze sta pensando di introdurre l’obbligo di indossare le mascherine all’esterno dal primo o secondo fine settimana di dicembre. Lo ha annunciato il sindaco Nardelli.

Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org

Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube

Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org

Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org

Vai al Profilo Twitter di ondasana.altervista.org

Le notizie di Italia su ondasana.altervista.org