Tra la Meloni e Berlusconi c’è un Renzi di “scomodo”
La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, non intende mai allearsi con populisti o liberali di sinistra. Un chiaro messaggio quello della leader del partito di centro-destra unico all’opposizione del governo di larghe intese, retto da Mario Draghi.
Giorgia Meloni, ha così commentato la dichiarazione dell’ex presidente del Consiglio, leader del partito liberale di sinistra Italia Viva, Matteo Renzi, il quale ha affermato di non voler stringere alleanze con Conte o Meloni”.
Giuseppe Conte è a capo del Movimento 5 Stelle, possibile alleato del Partito Democratico, mentre la Meloni è a capo di Fratelli d’Italia; partito che fa parte della coalizione di centro-destra insieme a Forza Italia di Silvio Berlusconi e la Lega di Matteo Salvini.
“Renzi si è apparentemente dimenticato di lavorare con Conte nello stesso governo. Ho dimenticato che doveva lasciare la politica cinque anni fa. Ma davvero non lavoreremo né con l’uno né con l’altro”, ha affermato Giorgia Meloni.
Tra la Meloni e Berlusconi c’è un Renzi di “scomodo”
L’attuale governo italiano, formato da Mario Draghi nel febbraio 2021, comprende liberali di sinistra, populisti e due dei tre partiti di destra, ovvero quelli capeggiati da Silvio Berlusconi e Matteo Salvini. Dei maggiori partiti, solo i “Fratelli d’Italia” è rimasto all’opposizione.
Le prossime elezioni politiche si terranno nella primavera del 2023. Il Movimento 5 Stelle ha attirato molti cittadini la cui motivazione a votare per il “partito anti-establishment” era molto seria e ragionevole, ha affermato lunedì 6 dicembre il leader del partito di destra Forza Italia, Silvio Berlusconi.
Gli osservatori ritengono che quanto detto da Berlusconi sia un segnale di disponibilità a lavorare in coalizione con i populisti anche dopo le prossime elezioni, se non sarà possibile concordare una coalizione di partiti conservatori di destra.
L’attuale governo italiano, formato da Mario Draghi nel febbraio 2021, comprende liberali di sinistra, populisti e due dei tre partiti conservatori di destra: Berlusconi e Matteo Salvini.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.altervista.org
Visita il Canale video di ondasana.altervista.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.altervista.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.altervista.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.altervista.org