Vaccinazione contro il covid-19 obbligatoria per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato
I giorni del green pass di base, che viene rilasciato dopo un risultato negativo del test del coronavirus, sono contati. Se la linea dura del governo sarà adottata a maggioranza, a breve tutti i lavoratori italiani dovranno essere in possesso di un green pass ottenibile solo dopo la guarigione dal Covid o dalle vaccinazioni.
Quasi 80.000 nuove infezioni e 202 decessi sono numeri scioccanti che costringono il governo ad alzare un muro difensivo contro l’opzione Omicron. Il ministero della Salute, epidemiologi e politici stanno lavorando a nuove misure.
La domanda è come procedere: introdurre vaccinazioni obbligatorie solo per 25 milioni di lavoratori o per tutti gli italiani? Se ne discuterà in una riunione del Consiglio dei ministri. I 180.000 casi segnalati ieri in Francia mostrano una strada: l’Italia deve fare in fretta.
E la direzione che sta prendendo il governo di Mario Draghi è quella di estendere il green pass rafforzato a tutti i lavoratori. Un obbligo mascherato che obbligherà chi rifiuta di farsi vaccinare a restare a casa.
“Con i dati che abbiamo oggi, applicherei la super-certificazione verde all’intero mondo del lavoro di 25 milioni di persone – conferma il ministro Renato Brunetta -. Il punto di arrivo è l’isolamento completo per i non vaccinati”.
La gradazione delle nuove regole dipenderà dall’esito del confronto politico. Roberto Speranza è molto preoccupato e, come i ministri Democratici, insiste sulla massima severità. La Lega si oppone alle vaccinazioni obbligatorie. Draghi, invece, è d’accordo con il Pd e, Il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, ha convocato una riunione straordinaria per discutere la proposta dei governatori di alleggerire la quarantena per i vaccinati con tre dosi.
Vaccinazione contro il covid-19 obbligatoria per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato
Un documento inviato al governo propone di ridurre o eliminare le quarantene per i vaccinati con tre dosi. Gli scienziati dovranno decidere se accogliere le proposte dei governatori regionali nella circolare. Ma al Comitato tecnico-scientifico, dove c’è chi considera “inaccettabile” il documento delle Regioni, sta discutendo sulla necessità di inasprire, piuttosto che allentare le regole, fino all’eliminazione del green pass che si ottiene utilizzando il test.
Inoltre, vista l’elevata incidenza tra i giovani, le regioni insistono per prolungare le vacanze di Natale. Ma il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha assicurato che le scuole riapriranno il 10 gennaio, “tranne quelle dove ci sono molti casi”. La dura lezione delle ultime ore è che i test rapidi hanno troppo margine di errore.
Questo è il motivo per cui alcuni accademici e governatori chiedono una revisione del sistema di test. Se il governo deciderà di obbligare tutti i lavoratori a vaccinarsi, spiega uno dei ministri, “non serviranno più i test per ottenere il green pass di base e potranno essere eliminati”. L’obbligo di indossare le mascherine Ffp2 nei trasporti locali crea disagi e problemi anche per gli italiani.
Vaccinazione contro il covid-19 obbligatoria per tutti i lavoratori del settore pubblico e privato
Queste mascherine sono più costose di quelle “chirurgiche”, quindi si sta discutendo la possibilità di una riduzione generale dei prezzi delle mascherine in farmacia.
Vai alla Pagina Facebook di ondasana.org
Visita il Canale video di ondasana.org su YouTube
Visita il profilo Pinterest di ondasana.org
Vai al Profilo Linkedin di ondasana.org
Visita il Profilo Instagram di ondasana.org
Vai al Profilo Twitter di ondasana.org
Visita al Profilo reddit di ondasana.org