‘Vaccino’ è la parola dell’anno del dizionario di Oxford!
Il vaccino è stato dichiarato la parola dell’anno dai lessicografi dell’Oxford English Dictionary.
I termini relativi ai vaccini sono stati ampiamente utilizzati per tutto il 2021, a causa della pandemia di COVID-19, tra cui “vaccinazione completa”, “non vaccinati” e campagne anti-vaccinazione.
L’editore capo di Oxford Fiona McPherson ha affermato che questa parola dell’anno, “vaccino”, è stata una scelta semplice e chiara, per il grande impatto che i vaccini hanno avuto sulla “lotta” con la pandemia che stiamo vivendo negli ultimi 2 anni.
Anche l’uso della parola pandemia è aumentato di oltre il 57.000% quest’anno.
La parola vincente di quest’anno a Oxford, “vaccine” è stata registrata per la prima volta in inglese nel 1799; mentre “vaccine” e “vaccination” sono apparsi per la prima volta nel 1800.
Tutte queste parole in definitiva derivano dalla parola latina vacca.
Secondo l’OED, ciò è dovuto al lavoro pionieristico del medico e scienziato inglese Edward Jenner sulla vaccinazione contro il vaiolo; una lieve infezione comparsa nelle mucche tra la fine del 1790 e l’inizio del 1800.
Segui gli aggiornamenti “social” cliccando “mi piace” sulla pagina Facebook di OndaSana.
Vai alla Home Page di OndaSana
‘Vaccino’ è la parola dell’anno del dizionario di Oxford!